STEFANO AMADIO - Il 13 ottobre al Teatro Vascello di Roma una
serata in ricordo del direttore di cinemaitaliano.info
Il 13 ottobre 2025 al Teatro Vascello di Roma, alle ore 20.00, avrà luogo una serata in ricordo di
Stefano Amadio, storico direttore di
www.cinemaitaliano.info.
Ad aprile 2025 ci ha lasciato Stefano Amadio, a sei mesi dalla sua perdita amici e colleghi hanno contribuito alla creazione di un premio a lui dedicato, in cui è stato selezionato il
Film Veramente Indipendente 2025. La serata in sua memoria avrà luogo al Teatro Vascello di Manuela Kustermann, l'attrice, legata a Stefano da un grande affetto, oltre che da un vincolo di parentela, introdurrà gli ospiti della serata, ricordando che Stefano appena ventenne aveva iniziato la sua carriera nel mondo del teatro proprio nella compagnia teatrale "La Fabbrica dell'Attore" creata insieme a Giancarlo Nanni.
Interverranno Laura Delli Colli, che porterà un video girato dagli allievi della Scuola di Cinema di Lampedusa creato durante il Festival Il Vento del Nord 2025 in memoria di Stefano. Condivideranno con i presenti i loro ricordi e le loro esperienze lavorative alcuni amici e colleghi di Stefano: i registi e autori teatrali Luca Archibugi e Daniele Costantini; i colleghi delle esperienze televisive Marco Piccaluga e Bruno Buccelli ;ed infine per quanto riguarda l'esperienza giornalistica avremo modo di apprezzare la testimonianza del collega Simone Pinchiorri, fondatore e presidente della testata Cinemaitaliano.info.
Stefano Amadio è stato un giornalista, regista e direttore artistico di molti festival; docente di videogiornalismo cinematografico e tecniche audiovisive, presentatore, selezionatore e direttore artistico di tanti festival come Taormina, Ortigia, Cortina, Spello, Lancaster , Poggio a Caiano, San Vito Lo Capo e di tanti altri eventi relativi ad attività cinematografiche. Stefano nella sua esperienza di conduttore ed intervistatore ha lasciato un segno profondo nelle vite dei suoi collaboratori e colleghi giornalisti. Ecco il motivo per cui la famiglia e gli amici hanno deciso di ideare questo premio che, anche negli anni a seguire, premierà il
Film Veramente Indipendente individuando un giovane senza aiuti o grandi case di produzione alle spalle, un autore determinato ad autoprodurre il film che ha sognato, scritto, ideato e interpretato.
Quest'anno il film dichiarato vincitore dalla giuria è "
La Foce del Fiume" di Andrea Miraglia, che sarà proiettato durante la serata.
11/10/2025, 18:25