VENEZIA 82 - Nasce Piperplay una nuova label di vendite
internazionali dedicata al cinema italiano
PiperFilm e Playtime annunciano con orgoglio la nascita di
Piperplay, una nuova label di vendite internazionali interamente dedicata alla promozione del cinema italiano sui mercati internazionali.
Il lancio di
Piperplay coincide con una straordinaria stagione per entrambe le società a Venezia, a conferma del loro profondo impegno verso il cinema italiano, con quattro anteprime mondiali al Lido:
PiperFilm
DUSE di Pietro Marcello – Concorso Ufficiale
LA GRAZIA di Paolo Sorrentino – Concorso Ufficiale
IL RAPIMENTO DI ARABELLA di Carolina Cavalli – Concorso Orizzonti
Playtime
IL MAESTRO di Andrea Di Stefano – Fuori Concorso
Questi quattro titoli italiani racchiudono l’identità audace, diversificata e di risonanza internazionale che
Piperplay si propone di sostenere, portando nel mondo le voci dei grandi maestri del cinema come dei giovani talenti emergenti.
Una piattaforma dedicata per portare i talenti italiani nel mondo.
Piperplay nasce come una label di vendite internazionali guidata dalla creatività, pensata per sostenere i registi italiani in ogni fase del loro percorso: dallo sviluppo e packaging al finanziamento, dalla produzione alla strategia festivaliera, fino all’uscita in sala e alle vendite internazionali.
La forza nelle vendite internazionali, packaging e co-finanziamento di Playtime, con le società sorelle Films Boutique, Be For Films e Global Constellation, e il loro impegno nella vendita e co-finanziamento di opere di alto profilo di alcuni dei registi più visionari del cinema mondiale.
La competenza distributiva audace, dinamica e orientata al mercato di PiperFilm, la giovane società indipendente italiana fondata da Massimiliano Orfei (CEO) e guidata insieme a Luisa Borella, Davide Novelli e Antonio Bernardini.
La nuova label
Piperplay sarà guidata da Catia Rossi e François Yon, unendo la forte esperienza nel lancio di titoli italiani nel mondo con l’intelligenza commerciale e la capillare struttura internazionale di Playtime.
Come prima mossa strategica
, Piperplay annuncia l’ingresso di Giulia Casavecchia come Head of International Sales. Casavecchia ha in precedenza ricoperto lo stesso ruolo presso True Colours, portando con sé un’importante esperienza nella distribuzione del cinema italiano di qualità nel mondo.
Con un forte accesso ai mercati internazionali,
Piperplay completa ora la missione di PiperFilm di portare il cinema italiano a un pubblico più ampio, dopo gli accordi locali con Warner Bros. Entertainment Italia per la distribuzione cinematografica e con Netflix per garantire finestre esclusive post-sala.
Per perseguire questa missione,
Piperplay offrirà:
- Un approccio creativo su misura, fondato sulla stretta collaborazione con registi e produttori
- Un’esperienza di lungo periodo grazie al network globale di Playtime e alla visione distributiva di PiperFilm
- Packaging e posizionamento strategico per i film italiani con ambizioni internazionali
- Vendite e strategia festivaliera in tutto il mondo, con approccio curato e un ampio network di contatti
Catia Rossi, Director of International Operations di
Piperplay, ha commentato: “
È per me un grande onore guidare Piperplay con François. Non parliamo solo di una nuova società di vendite, ma di una nuova idea di vendita. Riunire persone, esperienze e competenze professionali, fondendo la passione italiana e francese per il cinema, può rappresentare una grande innovazione per il mercato. Sono entusiasta di farne parte”.
Massimiliano Orfei, Ceo PiperFilm, ha aggiunto: “
Sono molto felice di questa mossa ambiziosa di PiperFilm e Playtime, che porta l’idea di collaborazione tra società sorelle a un livello superiore. Auguro il meglio a Catia e François per questa nuova avventura. Vorrei anche ringraziare Jérôme Levy per il consueto grande supporto da Vuelta”.
François Yon, Managing Director production, sales and acquisition di Playtime, ha dichiarato: “
Playtime è sempre stata molto vicina al cinema e ai registi italiani. Questa nuova alleanza con PiperFilm ci permette di perseguire la nostra ambizione di portare i talenti creativi italiani al pubblico internazionale. Ci siamo subito trovati in sintonia: è un connubio perfetto e una grande opportunità”.
Jérôme Levy, Ceo di Vuelta group, ha commentato: “
Questa partnership tra due entità di Vuelta rappresenta un passo importante nella sua missione di essere la casa dove i talenti più brillanti d’Europa possano crescere sulla scena internazionale.”
Guido Brera, founder di BeWater, ha infine dichiarato: “
Sono molto lieto di questa nuova collaborazione: Piperplay rappresenta un ulteriore passo naturale verso un cinema italiano che sappia fondere la forza creativa con una dimensione internazionale e globale. In quanto soci di Piper, crediamo fortemente in questa visione: un progetto che incarna la fiducia nel talento nazionale e la volontà di costruire ponti solidi verso il mondo, affermando una visione moderna, responsabile e ambiziosa del nostro storytelling”.
PiperFilm e Playtime sono partner orgogliosi di Vuelta, uno studio europeo premium che riunisce sotto lo stesso tetto creativo le principali società di produzione, distribuzione e vendite internazionali locali, con la volontà di promuovere una strategia di distribuzione fondata sulla sala.
Vuelta sostiene i talenti europei con ambizioni globali – preservando la libertà artistica e garantendo al contempo una forte diffusione commerciale.
Piperplay beneficerà quindi anche della portata internazionale di Vuelta, con operazioni di distribuzione locale in Francia, Germania, Benelux, Scandinavia e Italia. Il modello Studio di Vuelta offre un accesso al mercato senza pari e soluzioni di finanziamento su misura per i talenti e i produttori europei.
Piperplay diventa così l’iniziativa di punta di Vuelta per il cinema italiano sulla scena globale.
30/08/2025, 14:32