VENEZIA 82 - “L’Atto Creativo”: cinque incontri sulla
creatività e le sue possibili declinazioni
In occasione della
82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema e San Servolo srl, società in house della Città metropolitana di Venezia presentano “
L’Atto Creativo”, cinque incontri sulla creatività e le sue possibili declinazioni.
Beatrice Venezi, Cristiano Caccamo, Tony Esposito, Marzia Migliora e Guido Tonelli saranno a San Servolo per raccontare il loro rapporto con la creatività, in dialogo con il brillante Steve Della Casa, critico cinematografico e conduttore radiofonico. Cinque diverse personalità impegnate in diverse discipline – la musica, il cinema, l’arte e la scienza – per raccontare il loro rapporto con l’estro creativo, il guizzo innovativo e la conoscenza.
“
Dopo la mostra fotografica su Marcello Mastroianni organizzata l’anno scorso,” – comunica
Gabriella Buontempo, Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - “
ecco un’altra iniziativa pensata insieme a San Servolo srl per valorizzare la nostra presenza a Venezia, a coronamento del Master Internazionale di Recitazione che si sta svolgendo a San Servolo. Questi incontri saranno occasione, inoltre, per presentare la nuova sala cinematografica che abbiamo allestito presso la nostra nuova sede sull’isola”.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI ∙ con inizio alle ore 17.30
31 agosto ∙ Beatrice Venezi ∙ direttrice d’orchestra
1° settembre ∙ Cristiano Caccamo ∙ attore
2 settembre ∙ Tony Esposito ∙ musicista, compositore e percussionista
4 settembre ∙ Marzia Migliora ∙ artista interdisciplinare e performer
6 settembre ∙ Guido Tonelli ∙ fisico, divulgatore scientifico
“
Gli incontri si terranno nel nuovo anfiteatro progettato dall’architetto Mario Cucinella” - sottolinea
Simone Cason, Amministratore Unico di San Servolo srl - “
e inaugurato a maggio sull’isola di San Servolo: 70 posti a sedere in un contesto architettonico e paesaggistico straordinario. Iniziamo con questa iniziativa a valorizzare l’istallazione costruita utilizzando 750 blocchi modulari realizzati tramite un processo di stampa 3d.”
29/08/2025, 11:36