SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL 10 - Le prime anticipazioni del programma
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL lancia le prime anticipazioni sulla sua decima edizione: un'intera settimana di eventi dedicati al rapporto tra settima arte e musica, dal 22 al 28 settembre 2025 presso il centrale Cinema Mariani a Ravenna.
La nuova edizione pone in risalto i suoi esclusivi Eventi Satellite - i classici del muto accompagnati dal vivo dai migliori musicisti della scena indie italiana. Due sono le prime live score annunciate: il supergruppo elettronico formato da Laura Agnusdei (sax), Jacopo Battaglia (batteria), Luca Cavina (basso), Giuseppe Franchellucci (violoncello), Ramon Moro (tromba), Stefano Pilia (chitarra elettrica) e Paolo Spaccamonti (chitarra elettrica) sonorizza Sciopero – Stačka (1924-25) capolavoro anarchico di Sergej Ėjzenštejn; il duo emiliano La Sindrome dell'aceto accompagna i mediometraggi francesi Le Coquille et Le Clergyman (G.Dulac, 1928) e A propos de Nice (J.Vigo, 1930), in una produzione originale Soundscreen.
Non mancheranno le anteprime del Concorso Internazionale e di SoundscreenER, lo spazio dedicato alle produzioni emiliane-romagnole, gli ospiti in sala, gli omaggi e una Opening Night dal sapore malinconico. Il festival dedica una serata speciale ad uno dei volti più iconici della Hollywood anni '90, Michael Madsen, scomparso purtroppo lo scorso 3 luglio. Una carriera di oltre 40 anni, tantissimi ruoli cult interpretati tra titoli mainstream e indipendenti, Madsen si è fatto conoscere con una celebre e violenta scena sulle note di Stuck in the Middle With You, in una delle pellicole più rappresentative di Quentin Tarantino. SSFF25 apre con la proiezione de Le Iene.
05/08/2025, 18:35