GIORNATE DEGLI AUTORI 22 - Alle Notti Veneziane
il nuovo lavoro di Giovanni Troilo
Nell’ambito delle Notti Veneziane, sezione della 22ª edizione delle Giornate degli Autori in accordo con Isola Edipo, sarà presentato in anteprima mondiale
LIFE BEYOND THE PINE CURTAIN - L’AMERICA DEGLI INVISIBILI, il nuovo film di Giovanni Troilo, regista e autore visivo da sempre attento a raccontare ciò che vive ai margini, invisibile ma essenziale. Prodotto da Sky Italia, Sky TG24, Chiarafama, sarà distribuito a livello internazionale da Nexo Studios.
Ambientato nelle fitte foreste di pini e nelle paludi dell’East Texas, LIFE BEYOND THE PINE CURTAIN - L’AMERICA DEGLI INVISIBILI abbraccia il linguaggio del Cinema del Reale ed è una riflessione intima e poetica sull’America nascosta, raccontata attraverso quattro vite ai margini, molto diverse tra loro ma accomunate da un rapporto profondo con il territorio, tra le cittadine di Gladewater, Longview e Kilgore.
Esplora un’America lontana dagli stereotipi, restituita in tutta la sua complessità attraverso la voce e i testi dello scrittore JOE R. LANSDALE, voce profonda e iconica della letteratura americana contemporanea, originario proprio di quei luoghi e capace di leggere le ragioni profonde di una realtà complessa e di restituire un ritratto inedito dell'America contemporanea. Con uno stile visivo potente e immersivo, Giovanni Troilo firma un’opera che è insieme documento sociale e racconto lirico, capace di gettare luce su una geografia umana che raramente trova spazio al cinema.
Tristan e Shannon sono una coppia che ha scelto di crescere i propri sei figli al di fuori dei percorsi scolastici convenzionali. La loro è una famiglia vivace, in cui le personalità eccentriche dei ragazzi emergono attraverso la musica, la religione e l’home schooling. Una comunità in miniatura che riflette, a suo modo, tensioni e ideali dell’America profonda. Kord, poco più che adolescente, lavora con la sua famiglia nella manutenzione di impianti petroliferi, mentre nel tempo libero va a caccia nelle vaste pinete dell’East Texas, delle quali il ritmico lancinante lavoro dei vecchi pozzi petroliferi rompe il plateale silenzio. Questo ritratto coming of age si chiude sulla soglia delle urne elettorali con il primo di Kord per le presidenziali. Charlie “Snow Balls", col suo originale negozio e truck ambulante in cui riesce a vendere simultaneamente granite e abbronzature artificiali, vive un rapporto simbiotico con il padre John. Il loro tenero legame e il loro lento vagare di evento in evento si fa anche veicolo di racconto articolato della comunità. Lois, infine, è la memoria viva di Gladewater. Anziana, energica e instancabile, dirige la camera di commercio locale con piglio da impresaria teatrale, tiene insieme i fili di una comunità che si riconosce nella ritualità condivisa, nei mercatini, nelle parate, nelle feste religiose e civili.
LIFE BEYOND THE PINE CURTAIN - L’AMERICA DEGLI INVISIBILI attraversa il tempo che precede e segue le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024. Tutti i protagonisti votano, tutti partecipano – ma il senso dell’evento politico rimane distante, quasi estraneo alla sostanza delle loro giornate. La democrazia americana, nel cuore di questa provincia, è un’ombra rituale che scivola via senza lasciare tracce tangibili. Dopo il risultato largamente atteso a queste latitudini, la vita riprende senza grandi sorprese e l’attenzione si sposta sugli addobbi natalizi e i preparativi per le celebrazioni locali.
Racconta Giovanni Troilo: “I cliché sono una fonte inesauribile per l’immaginario collettivo. Dietro a un’immagine rassicurante e ben definita per il grande pubblico, la realtà spesso cela sorprese straordinarie per chi ha la fortuna di immergersi davvero in un determinato contesto, soprattutto quando si tratta di luoghi lontani dai riflettori della rappresentazione. Tutto ciò è stato possibile grazie all’accesso esclusivo che ci è stato concesso da Joe R. Lansdale, originario di questa regione e autore di numerosi romanzi ambientati proprio in questo angolo di mondo. Un'opportunità che si è concretizzata anche grazie alla condivisione sincera e profonda con le persone che ci hanno aperto le porte delle loro vite. Visivamente, costruisce un racconto fatto di dettagli, sospensioni e silenzi. Le immagini della foresta, delle paludi, di queste piccole aree urbane, restituiscono un’America fuori dal tempo, dove il passato industriale sopravvive in tracce e la natura sembra sempre sul punto di riprendersi tutto. Il paesaggio stesso è un archivio vivente: i pozzi petroliferi esausti, le lagune stagnanti, le pinete piantate un secolo fa sono ancora lì, immobili come certe abitudini, certi sogni, certe solitudini. Life Beyond the Pine Curtain - L’America degli invisibili non cerca di spiegare o semplificare. Non si schiera né contro né a favore. Si ritira in ascolto. È un tentativo poetico e documentario di leggere, attraverso la lente delle microstorie e delle sensibilità individuali, un volto dell’America che non si vede, ma che esiste”.
Regista e fotografo, Giovanni Troilo lavora tra televisione, cinema ed editoria. Tra i suoi film William Kentridge – Triumphs and Laments (Roma), Coeurope (presentato all’IDFA), Water Lilies by Monet e Frida. Viva la Vida (entrambi prodotti da Nexo Studios e Ballandi e distribuiti in oltre 40 paesi nel mondo), Vesuvio e Power of Rome. È stato docente alla NABA e direttore artistico di PhEST – See Beyond the Sea a Monopoli.
Joe R. Lansdale (Gladewater, Texas, 1951) ha scritto oltre venti romanzi e centinaia di racconti, ed è forse il piú geniale autore di genere contemporaneo. Tra le sue opere pubblicate da Einaudi Stile Libero: La sottile linea scura, Tramonto e polvere, Acqua buia, La foresta, Notizie dalle tenebre, Paradise Sky, Io sono Dot, L'ultima caccia, In fondo alla palude, Una cadillac rosso fuoco, Freddo a luglio, L'anno dell'uragano, Non aprite quella morta (con la figlia Kasey), Atto d'amore, La setta delle ciambelle, e, per la serie di Hap e Leonard, Una stagione selvaggia, Mucho Mojo, Il mambo degli orsi, Bad Chili, Rumble Tumble, Capitani oltraggiosi, Una coppia perfetta, Honky Tonk Samurai, Bastardi in salsa rossa, Il sorriso di Jackrabbit, Hap & Leonard. Sangue e limonata, Sotto un cielo cremisi, Elefante a sorpresa, Devil Red, Cronache dal selvaggio West. Hap e Leonard, le origini, Moon Lake e Zucchero sulle ossa.
24/07/2025, 15:18