MANTOVA FILM FEST 18 - Da mercoledì 20 a domenica 24 agosto
Per il diciottesimo anno consecutivo, torna il
MantovaFilmFest. L’edizione 2025 della manifestazione dedicata al cinema italiano e non solo si svolgerà da mercoledì 20 a domenica 24 agosto. Una festa del cinema di cinque giorni con proiezioni, incontri con gli autori, eventi speciali e anteprime.
La prima grande novità di questa edizione è l’aggiunta di una nuova location: il chiostro del Museo Diocesano in piazza Virgiliana, che ospiterà un’arena all’aperto per tutte e cinque le sere del festival.
Il programma completo verrà presentato ufficialmente lunedì 4 agosto in due momenti: al mattino nella conferenza stampa che si svolgerà presso sala consiliare del Comune di Mantova, e in serata con un evento speciale per la città in programma presso l’arena all’aperto del cinema Mignon.
Durante la serata verranno illustrati nel dettaglio i titoli e gli autori che animeranno l’edizione numero diciotto del MantovaFilmFest. A seguire, il festival regalerà al pubblico il primo evento speciale di questa edizione: la proiezione in versione originale restaurata del film The gold rush (La febbre dell’oro) di Charlie Chaplin. Si tratta di un’esclusiva assoluta per la città, un’opportunità imperdibile per ogni cinefilo: uno dei più grandi capolavori del cinema muto, il film più emblematico di uno dei più importanti protagonisti della storia del cinema torna sul grande schermo in occasione del centenario della sua uscita, e ci torna nella sua versione originale, ossia quella che fu vista al cinema esattamente cento anni fa, sensibilmente diversa dalla versione disponibile fino ad oggi. Fu infatti lo stesso Chaplin, negli anni Quaranta, a rielaborare e rimontare il film per adattarlo al cinema sonoro, eliminando alcune scene e inserendone di nuove, oltre a una voce narrante. Ora, grazie a un intensissimo lavoro di ricerca d'archivio durato anni, è possibile rivedere la versione originaria del 1925, restaurata in digitale e in 4K. Si tratterà della terza proiezione in assoluto del film in questa sua nuova "vecchia" versione, dopo quelle al Festival di Cannes e al Festival Il Cinema Ritrovato di Bologna. L’evento, a ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 21.15.
Le cinque sezioni in cui si articola il programma del MantovaFilmFest sono le seguenti: il Concorso opera prima che come da tradizione assegnerà il Lauro di Virgilio al film più votato dal pubblico tra gli otto esordi della stagione selezionati; la Retrospettiva che quest’anno sarà dedicata a un grande regista del cinema italiano; la sezione Filmdoc che raccoglie alcuni tra i più interessanti documentari dell’anno; le Opere prime internazionali che saranno proiettate in versione originale sottotitolata; gli eventi speciali che comprendono anteprime e incontri con gli autori, ad aprire e chiudere la manifestazione.
Il MantovaFilmFest 2025 si svolgerà dal 20 al 24 agosto presso il cinema Mignon di via Benzoni 22, con proiezioni nella sala interna e nell’arena estiva, e presso il chiostro del Museo Diocesano in piazza Virgiliana.
L’accesso alla manifestazione è regolamentato dalla sottoscrizione di un abbonamento del costo di 40 euro che dà diritto ad accedere a tutte le proiezioni fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli abbonamenti saranno messi in vendita a partire dalla serata di presentazione del programma del 4 agosto. Il programma sarà disponibile anche online a partire dal 5 agosto sul sito ufficiale della manifestazione (www.mantovafilmfest.com); tutte le informazioni e gli aggiornamenti saranno disponibili anche sulle pagine social del festival.
19/07/2025, 14:08