VISIONI SARDE NEL MONDO - Sei cortometraggi sardi a Hong Kong
Il 18 luglio 2025 sei cortometraggi della rassegna Visioni Sarde sardi saranno ospitati dalla Dante Alighieri Society presso la prestigiosa sede nell'Arts Centre, principale polo culturale di Hong Kong, in cui sono presenti altre istituzioni culturali come l'Hong Kong Art Centre School, il Goethe Institute e la Hong Kong Arts Festival Society Ltd. Inizio delle proiezioni alle ore 19:00.
L'incontro, curato dalla Coordinatrice scolastica Giulia Capasso della Dante Alighieri Society Hong Kong si inserisce nel vasto tour nel mondo intrapreso da Visioni Sarde per raccontare l'Isola attraverso il cinema.
A Hong Kong i film saranno proiettati in italiano e sardo con sottotitoli in inglese quale formidabile veicolo per far conoscere la Sardegna e le sue eccellenze: perché da essi non passa solo la bravura del regista o degli attori, ma anche la lingua, la cultura e i valori della terra sarda. Uno strumento perfetto, dunque, per valorizzazione l'isola sotto ogni suo profilo: ambientale, storico, culturale e di costume.
La selezione proposta include cortometraggi che pur esplorando situazioni locali rivestono temi di interesse universale:
- ""
Amare ancora"" di Giuseppe Carrieri, Gonçalo Claro da Fonseca (Italia/2024/20')
- ""
Come siamo diventati"" di Christiano Pahler (Italia/2023/9').
- "
Fratelli" di Matteo Manunta (Italia/2024/18').
- "
Il servo pastore non dorme di notte" di Arianna Lodeserto (Italia/2024/8').
- "
S’ozzastru" di Carolina Melis (Italia/8')
- "
Island for rent" di Elio Turno Arthemalle, Tore Cubeddu (Italia/2024/12').
In omaggio ai sardi emigrati dal mondo prima della proiezione dei cortometraggi verrà proiettato il video musicale "
Ambasciadores de Sardigna".
Il successo della rassegna "
Visioni Sarde" è il risultato della collaborazione tra la Cineteca di Bologna e la Società Dante Alighieri, che condivide ogni anno la promozione del Cinema Made in Sardegna con il comune obiettivo di valorizzare la Sardegna, con itinerari culturali di grande risonanza.
La rassegna gode, inoltre, del sostegno di Sardegna Film Commission, FASI, Federazione della Associazioni sarde in Italia e di Cinemaitaliano.info.
09/07/2025, 12:31