CINEMA SULLA PISTA 500 - In programma I Restauri del Museo del cinema
Da sabato 12 luglio, "
Cinema sulla Pista 500" presenta "I restauri del Museo Nazionale del Cinema". Sulla Pista del Lingotto di Torino, che ospita un'arena da 170 posti, Distretto Cinema e Pinacoteca Agnelli propongono tre serate, sabato 12, domenica 13 e martedì 15 luglio, sempre alle 21,30, dedicate a tre restauri, restituendo al pubblico tre opere molto diverse ma appartenenti alla nostra cultura visiva.
Sabato 12 luglio la sezione si aprirà con la proiezione di "
Santa Maradona" (Italia, 2001, 95’) del regista aviglianese Marco Ponti. Il film, che vede protagonisti Stefano Accorsi, Libero De Rienzo, Anita Caprioli e Fabio Troiano, è un ritratto generazionale che ha segnato un'epoca. Ad introdurre la serata e dialogare con il pubblico sarà lo stesso regista Marco Ponti, offrendo preziosi spunti sulla realizzazione e il significato dell'opera.
In apertura, Ponti ricorderà Libero De Rienzo e leggerà un omaggio.
Domenica 13 luglio sarà la volta di un classico intramontabile: "
Mimì metallurgico ferito nell'onore" (Italia, 1972, 121’) di Lina Wertmüller. Con un cast d'eccezione che include Giancarlo Giannini, Mariangela Melato e Agostina Belli, il film è una satira brillante e un'analisi acuta della società italiana. La presentazione sarà a cura di Stefano Boni, responsabile del Patrimonio del Museo del Cinema, che illustrerà il processo di restauro e l'importanza del film nel panorama cinematografico nazionale.
Martedì 15 luglio la sezione si concluderà con "
L’uomo dei cinque palloni" (Italia, 1965, 85’) di Marco Ferreri, con le indimenticabili interpretazioni di Marcello Mastroianni, Catherine Spaak e Ugo Tognazzi. Questa pellicola, un cult, sarà l'occasione per apprezzare la visione innovativa e spesso provocatoria di Ferreri, grazie al minuzioso lavoro di restauro.
08/07/2025, 11:40