CINEMA IN VILLA - Dall’8 luglio al 24 agosto a Firenze
Anche quest’estate la terrazza panoramica di Villa Bardini a Firenze si trasforma in una sala cinematografica all’aperto: dall’8 luglio al 24 agosto 2025 torna
Cinema in Villa. In programma, una selezione di titoli significativi della stagione, da rivedere o scoprire per la prima volta in un contesto unico: immersi nel verde, sotto le stelle, con la città che si estende all'orizzonte.
L’8 luglio si apre con
Fuori di Mario Martone, che dà anche il via alla sezione Cinema Revolution, dedicata al meglio del cinema italiano ed europeo con biglitto ridotto a 3,50. Ambientato nella Roma degli anni ’80, segue la scrittrice Goliarda Sapienza nel difficile ritorno alla vita dopo il carcere, tra ostacoli quotidiani e un manoscritto rifiutato, mettendo in luce il legame profondo con le sue compagne di cella. Premiato ai Nastri d’Argento 2025, con le interpretazioni di Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis.
Tra i film in programma di questa sezione vogliamo ricordarvi l’11 luglio "
La gazza ladra" di Robert Guédiguian, dramma familiare su una nonna disposta a tutto per il nipote, e il 16 luglio "
L’uomo d’argilla" di Anaïs Tellenne, un film dal fascino fiabesco dove l’incontro tra una scultrice e un uomo solitario dà vita a un legame inatteso.
Torna anche quest’anno il
Cinema in Famiglia, grazie a Fondazione CR Firenze: ogni giovedì proiezioni gratuite di film d’animazione pensati per spettatori di tutte le età. Si inizia il 10 luglio con
Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa di Michel Ocelot, tre fiabe di coraggio, amore e libertà ambientate in epoche e terre lontane. Il giovedì successivo, appuntamento con "
Hello! Spank – Il film. Le pene d’amore" (17 luglio).
Infine la sezione Il grande cinema in Villa propone alcuni tra i migliori titoli internazionali della stagione. Tra i primi appuntamenti: il 13 luglio "
Lilo & Stitch", live-action del classico Disney, e il 20 luglio "
In viaggio con mio figlio", un road movie agrodolce sul viaggio emotivo di un padre e un figlio con Robert De Niro.
Martedì 15 luglio a Villa Bardini sarà presentato
Come gocce d’acqua, il nuovo film di Stefano Chiantini, che incontrerà il pubblico in sala. Jenny, giovane nuotatrice, deve affrontare il difficile rapporto con suo padre Alvaro, ex atleta e camionista, assente da quindici anni. Un improvviso malore li costringe a confrontarsi con un passato fatto di silenzi e distanze, avviando una lenta ricostruzione di un legame profondo e mai del tutto spezzato. Un viaggio emotivo che parla di perdono, riscoperta e speranza.
Cinema in Villa è promossa e organizzata dalla Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Villa Bardini, a cura della Fondazione Stensen e dell’Associazione Musart e con il patrocinio del Comune di Firenze.
04/07/2025, 07:22