NONANTOLA FILM FESTIVAL 19 - Il 10 maggio il galà
di chiusura della gara “4 Giorni Corti”
Il Galà di chiusura della gara “
4 Giorni Corti” con l’assegnazione dei premi, la proiezione di un piccolo grande film indipendente italiano, la presentazione di un saggio su uno dei più importanti registi di B-movie americani degli anni ’40 e ’50 del secolo scorso. Tutto al Cinema Teatro Massimo Troisi, ad ingresso come sempre gratuito per tutti
La 19esima edizione del
Nonantola Film Festival riserva grandi emozioni nella sua penultima giornata di programmazione, domani sabato 10 maggio.
Si parte alle 16 con la presentazione del nuovo libro del critico cinematografico e saggista modenese Alberto Morsiani: “
Cinema in penombra - Jacques Tourneur poeta del B-movie” edizioni Falsopiano. Dialoga con l’autore Marco Barozzi di Consorzio Creativo APS di Modena. Durante l’incontro saranno proiettati spezzoni di film del grande regista e montatore francese naturalizzato statunitense che ha diretto oltre 30 film, tra i quali horror divenuti dei classici come “Il bacio della pantera” e “Ho camminato con uno zombie”.
Alberto Morsiani, noto critico e saggista, collabora con quotidiani e riviste, tra cui la Gazzetta di Modena e Cineforum. È curatore di rassegne, consulente cinematografico e autore di numerosi saggi sulla Settima Arte. Ha pubblicato volumi sul cinema americano, approfondendo miti fondativi, archetipi culturali, generi classici e grandi autori come John Ford, Tarantino, Anthony Mann, Oliver Stone e Kathryn Bigelow. Ha scritto anche sul western, il road movie e il paesaggio nel cinema hollywoodiano. Per Falsopiano ha curato libri su registi italiani e internazionali come Martone, Garrone, Costanzo, Torre e Fleischer.
Sarà invece il distributore Pietro Liberati fondatore della Trent Film ad accompagnare sempre domani alle 17.15 il primo lungometraggio del bolognese classe 1992 Luca Zambianchi, “
Quel che conta è il pensiero”. ‘Una commedia sinceramente autarchica’ che racconta di Giovanni, uno studente di medicina che divide il suo tempo tra esami non dati, la ricerca di un coinquilino per il suo appartamento, e un grande sogno nel cassetto: mettere su uno spettacolo teatrale interamente popolato da filosofi che affollano una fantomatica “Lavanderia da Sigmund”.
La gara “
4 Giorni Corti”, cuore pulsante del
Nonantola Film Festival, avrà il suo gran finale domani sera a partire dalle 20.30 sempre al Cinema Teatro Massimo Troisi. Dopo la proiezione di tutti i 20 corti finalisti la Giuria di Qualità - composta dal montatore Alessio Doglione, dal distributore Pietro Liberati, dalla curatrice di rassegne e blogger membro direzione UCCA Letizia Lucangeli, dal critico e saggista modenese Alberto Morsiani e dalla docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna Micla Petrelli - proclamerà i vincitori: 1500 euro al primo classificato, 500 euro al secondo e 250 al terzo, più eventuali altre menzioni.
In finale di serata verrà assegnata anche la menzione speciale intitolata al videomaker Nicolò Gianelli, risultato dei voti del pubblico in sala e di quelli online dei giorni precedenti. Uno degli sponsor del festival, Coop Alleanza 3.0 metterà inoltre in palio un premio speciale di 300 euro in buoni spesa per il lavoro che meglio avrà valorizzato la città di Nonantola.
Nel corso della serata sarà proiettato “
Marla”, il cortometraggio realizzato dagli studenti e dalle studentesse dell’Istituto Statale d’Arte ‘A. Venturi’ di Modena nell’ambito del corso ‘ShortLab’ supervisionato dal regista modenese Carlo Battelli.
09/05/2025, 12:23