ShorTS IFF 2025 - Le sezioni a concorso “Italia
in ShorTS”, “ShorTS Express” e “Eco-ShorTS”
Lo
ShorTS International Film Festival annuncia le sezioni “Italia in ShorTS”, “ShorTS Express” e “Eco-ShorTS”, che insieme a “Maremetraggio”, “Shorter Kids'n'Teens” e “ShorTS Immersive” andranno a comporre il palinsesto dei concorsi della sua 26a edizione, in programma a Trieste dal 28 giugno al 5 luglio 2025.
ITALIA IN SHORTS
10 corti targati Made in Italy, che spaziano dall'animazione al documentario, dalla finzione al cinema sperimentale. Opere diverse tra loro ma accomunate dall'amore per il cinema come mezzo per raccontare storie, del cinema breve come esemplificazione di ricerca stilistica attraverso contributi personali originali per la ‘visione’ del caleidoscopico complesso mondo in cui viviamo.
Tra i lavori troviamo le anteprime mondialI di "
Dietro la rezza" di Arianna Cavallo (Italia, 2024), "
Premise" di Ambra Garlaschelli e Roberto Grasso (Italia, 2025) e "
Sole spento tutto ok" di Luca Sorgato (Italia 2025); l'anteprima italiana di "
Movie & Sound" di Daniel Contaldo (Italia, 2024); e ancora "
HOW TO WRITE, an AI guide in four steps" di Nicola Eddy (Italia, 2025).
I 10 corti della sezioni concorrono per il Premio Bazzara Caffè di 2.000 euro votato dal pubblico e per il Premio AMC (Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo) al miglior montaggio. Inoltre i cortometraggi in anteprima italiana presenti in questa sezione sono in gara per il Premio Mymovies.it votato dagli spettatori online.
SHORTS EXPRESS
21 opere cinematografiche corte e cortissime - durano meno di 5' - provenienti da vari Paesi che si esprimono attraverso il genere sperimentale, l'animazione, fino al documentario musicale. Una selezione che vuole avvicinare il pubblico, in maniera ampia ed eterogenea, a produzioni di cinema cortissimo, che raramente trovano spazio adeguato nei festival specializzati.
Tra i lavori troviamo le anteprime mondiali di "
A Carne de Onça do Chef Mauro" di Lucio Stabile (Brasile, 2025), "
Ahava Rabbah/Lots of Love" di Ella Kohn (Israele, 2025), "
Amintire de pe Băncuță/Memory from a Little Bench" di Bogdan Drumea (Romania, 2025), "
BOOZA" di Georges Saade e Joelle Habib (Libano, 2024), "
io" di Alessandra Salvoldi (Italia, 2025), "
Nasza plaża, nasz las/Our Beach, Our Forest" di Dawid Jacek Dittrich e Mariusz Wirski (Polonia, 2025),
Pinne di Carmelo Sudano (Italia, 2025), "
Sonnet" di Yann les Jours (Francia, Germania, 2025) e "
Photostalgia" di Cris Petcu (Romania, 2025); l'anteprima internazionale di "
Madah8do al8miwi nia/The Monster in Me" di Kim Arseneault (Canada, 2024); e le anteprime italiane di "
59th second" di Kateryna Ruzhyna (Repubblica Ceca, 2024), "
Please Make My Wish Come True" di Başak Kırıcı (Paesi Bassi, 2024), "
Saturn in Venus" di Alla Eliseeva (Georgia, 2025), "
Vybor/Choice" di Valentin Frolov (Russia, 2024) e "
First Panic" di Isla Badenoch (Regno Unito, 2025).
I 21 corti della sezione concorrono per il Premio del pubblico di 1.000 euro. Inoltre i cortometraggi in anteprima italiana presenti in questa sezione sono in gara per il Premio MYmovies.it votato dagli spettatori online.
ECO-SHORTS
8 cortometraggi a tematica ambientale, provenienti da diversi angoli geografici e prospettive narrative che raccontano in vari modi cosa significa oggi pensare, vivere, immaginare concetti ecologici, e che vanno dal documentario all’animazione, dalla finzione al mockumentary, toccando anche lo sperimentale.
Tra i lavori troviamo l'anteprima mondiale di "
Translocations" di Nick Jordan (Regno Unito, 2025); le anteprime italiane di "
DARU/N" di Benjamin Hendricks (Spagna, 2024), "
Hilda Ha. Off the Grid" di Eva Kübar (Estonia, 2025) e "
Ultin Restât/Last One" del triestino Massimiliano Milič (Italia, 2024); oltre a "
L’uccello imbroglione" (Italia, 2024) firmato anch'esso da un giovane autore triestino, Davide Salucci.
Gli 8 corti della sezione concorrono per il Premio del pubblico di 1.000 euro. Inoltre i cortometraggi in anteprima italiana presenti in questa sezione sono in gara per il Premio MYmovies.it votato dagli spettatori online.
Le sezioni “Italia in ShorTS”, “ShorTS Express” e “Eco-ShorTS” sono a cura di Massimiliano Nardulli.
30/04/2025, 12:40