NONANTOLA FILM FESTIVAL 19 - Dal 2 all'11 maggio
Il
Nonantola Film Festival nel 2025 compie 19 anni e si presenta al suo pubblico con un programma ancora più ricco di eventi, con tanti importanti ospiti e diverse novità, a partire da un completo restyling del sito www.nonantolafilmfestival.it. Una delle più importanti manifestazioni cinematografiche della provincia di Modena, conosciuta e apprezzata anche a livello nazionale, conferma la mission, inossidabile, di sempre: proporre opere prime e seconde di autori/autrici italiani/e che hanno avuto scarsa visibilità in sala a causa di una miopia distributiva che non ha creduto sufficientemente in loro. Inoltre per questa nuova edizione si sono incrementate le collaborazioni con associazioni culturali e non, sia del territorio che di altre regioni.
Il Festival si articolerà in 7 date (i primi due fine settimana di maggio dal 2 al 4 e dal 9 all’11 più un’anteprima il 28 di aprile), prevedendo la proiezione di 9 film italiani - presentati nei più importanti festival del cinema europei e vincitori di numerosi premi in Italia e all’estero - tra cui 7 opere prime, 1 opera seconda, 1 documentario realizzato per la maggior parte con filmati d’archivio.
Il programma si completa con la presenza di prestigiosi ospiti – attori, attrici, registi, montatori, costumiste, critici, distributori cinematografici – e di esponenti dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna e della Filcams Cgil Modena, e con due eventi dedicati al cinema del reale, una Masterclass, la gara “4 Giorni Corti” e la proiezione di un cortometraggio realizzato da studenti e studentesse dell’I.I.S. ‘A. Venturi’ di Modena con la supervisione dell’autore modenese Carlo Battelli.
La peculiarità della rassegna cinematografica 2025 del NFF è che ben cinque dei nove film presentati segnano l’esordio alla regia di due attori e due attrici (Michele Riondino, Neri Marcorè, Margherita Buy e Micaela Ramazzotti) e di una musicista e cantautrice (Margherita Vicario).
Tra le novità: una mostra di foto dal set dei più noti film e serie italiani recenti, quattro appuntamenti a fine proiezione con prodotti enogastronomici riservati al pubblico in sala, la presentazione di un libro su uno dei più importanti registi dei B-Movies americani degli anni ’40. Inoltre, per le classi primarie dell’Istituto Comprensivo ‘F.lli Cervi’ di Nonantola - che hanno risposto con entusiasmo alla proposta (14 classi per un totale di circa 270 presenze) - una selezione di corti del Festival internazionale di cinema d’animazione dedicato a bambini e ragazzi “Catch The Moon” organizzato dall’Associazione campana Gioco Immagine e Parole ODV, corti che gli alunni e le alunne potranno votare in diretta per decretare i loro preferiti.
La 19esima edizione del Nonantola Film Festival è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso lo SpazioF della Fondazione di Modena a cui hanno preso parte il Consigliere di Amministrazione della Fondazione di Modena Valerio Zanni, la Sindaca di Nonantola Tiziana Baccolini, il neo Presidente di Nonantola Film Festival APS Massimo Bondioli e il Direttore Artistico del Nonantola Film Festival Gianluigi Lanza.
23/04/2025, 08:45