VENEZIA 81 - "Il nostro lavoro un omaggio a Carlo Mazzacurati"
"Il primo decennio dalla sua scomparsa č passato troppo rapidamente, anche per questo abbiamo voluto lavorare a questo documentario": i registi
Mario Canale ed Enzo Monteleone spiegano cosė la motivazione principale che li ha spinti a realizzare il doc "
Carlo Mazzacurati - Una Certa Idea di Cinema", presentato in Venezia Classici alla Mostra del cinema.
"Tutto č nato da un'intervista di una ventina d'anni fa che Mario fece a Carlo - rivela Monteleone - non per un film in uscita ma cosė, in amicizia e dilungandosi sulla sua carriera e le sue idee. Un paio d'ore preziose, su cui abbiamo costruito il nostro progetto: non volevamo costruire un ritratto attraverso tante 'teste' che parlavano di lui, ma avere lui stesso che si raccontava. Poi si sono aggiunti i contributi, foto e video, di tanti amici che hanno saputo del progetto e hanno voluto collaborare".
Canale sottolinea come "anche il modo di montare, cronologico, abbia contribuito a ricostruire il suo sguardo, mentre all'inizio si pensava a un documentario pių classico. La sua č una filmografia poco conosciuta, alcuni film non si vedono da oltre trent'anni - come 'Un'altra vita' e 'Il prete bello'. Mostriamo l'evoluzione di un autore, con tutti i suoi temi, anche per rendere pių comprensibili le sue opere".
"Rivedere i suoi lavori per questo progetto ci ha mostrato evidente la compattezza del suo cinema, che ha rimandi continui di film in film, mantenendo la sua integritā e il suo pudore. Abbiamo scelto Roberto Citran come Virgilio del nostro viaggio, suo amico da sempre e presente in quasi tutti i suoi film. Avremmo potuto sentire mille persone, ma abbiamo voluto limitare le interviste solo per gli snodi decisivi del racconto".
31/08/2024, 11:16
Carlo Griseri