Fare Cinema
banner430X45

DOC - Il 25 maggio ultimo appuntamento con "Awlad"


DOC - Il 25 maggio ultimo appuntamento con
Sabato 25 maggio 2024 ultimo appuntamento con DOC. Alle ore 18:30 a Palazzo De Dominicis Ricci assisteremo alla proiezione del film Awlad di Ane Irazabal e Cosimo Caridi. La vita e l’infanzia di quattro bambini rifugiati attraverso il tema della scuola e dell’istruzione saranno al centro di quest'ultimo, imperdibile appuntamento.

La rassegna, a cura di Maria Grazia Caso, direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival, presenta un film che fa luce sulla lotta quotidiana di bambini, bambine e adolescenti rifugiati per ottenere un’istruzione formale.

Awlad“, bambini in arabo, racconta quattro storie attraverso le voci e gli occhi di quattro piccoli protagonisti, due bimbe e due ragazzini, che scampati a diversi conflitti nel mondo, tra rinascita e sopravvivenza, si trovano ad affrontare l’infanzia e la vita da rifugiati in paesi diversi e lontani da quelli in cui sono nati.

Sul tema dei rifugiati in Italia dopo il film ne parleranno Alessandra Napolitano, giornalista esperta in protezione internazionale e diritti umani e Pasquale Longo – presidente Legambiente Paestum accompagnato da una rappresentanza del Progetto OrtoMondo, una realtà di inclusione sociale nata a Paestum (SA) grazie all’impegno di Legambiente Paestum.

Dopo il dibattito seguirà una degustazione a cura di Ida Budetta dal titolo “Intrecci di Vite" tra i vini dell’Azienda Vitivinicola Alfonso Rotolo, l’olio e i prodotti dell’Azienda Agricola Ausono, i prodotti caseari dell'Azienda Agricola Tenuta Principe Mazzacane, il miele di Ortomondo.

23/05/2024, 15:24