IO CI SONO - Su Rai Uno il dramma di Lucia Annibali
Era il non molto lontano aprile 2013 quando l’avvocatessa marchigiana
Lucia Annibali si ritrova vittima di un’atroce vendetta commissionata dal suo ex fidanzato e collega Luca Varani. Una storia che ha ricalcato prima le pagine dei nostri giornali, che è diventata un libro, “Io ci sono- la mia storia di non amore” a cura della stessa Lucia Annibali e della giornalista
Giusi Fasano, e che oggi, per noi, diventa un film firmato
Luciano Manuzzi.
Un film, a cavallo tra linguaggio cinematografico e uno più morbido televisivo, che riporta in dettaglio gli attimi di una tragedia che ha scosso tutta Italia e che ad oggi è considerata uno dei casi più efferati di violenza sulle donne. Allo scopo di sensibilizzare ed educare il maggior numero di persone possibili sulla materia dell’anti- femminicidio, e per avvalorare ancora di più la "
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne", RaiUno trasmette in prima serata, martedì 22, "
Io ci sono".
Molteplici gli spunti di riflessione e i messaggi che si vogliono lanciare, non ultimi quelli di coraggio, speranza, forza interiore e rinascita. In una lotta perpetua contro i retaggi di vecchie mentalità, e sempre più volta al valore dei diritti umani, l’esempio di
Lucia Annibali si pone come un luminosissimo faro guida per tutte le donne.
22/11/2016, 14:48
Giulia Bandini