Sono tre i nuovi progetti sostenuti dal Film Fund di Film Commission Valle dAoste e dal Bando Doc Film Fund: tra questi il film di
Daniele Vicari dal titolo
Bianco.
Dopo
Diaz, Dont Clean Up This Blood Vicari affronta una sfida forse ancor pi ambiziosa e complessa, raccontare una delle pi gravi tragedie alpinistiche della storia, il tentativo di scalare il pilone centrale del Frney, una verticale di 750 metri a ridosso della cima del Monte Bianco. Nel luglio del 1961 Walter Bonatti, insieme ad altri sei alpinisti, due italiani e quattro francesi, tent la spedizione. Solo in tre tornano a casa: Bonatti, Pierre Mazeaud e Roberto Gallieni. Una tempesta ne uccise quattro su sette.
Bianco, che avr come protagonisti
Elio Germano e
Luca Argentero, stato scritto da Vicari insieme a
Massimo Gaudioso (
Gomorra,
Reality,
stato il figlio),
Francesca Manieri e
Marco Albino Ferrari (autore del libro
Frney 1961. Un viaggio senza fine); conta su un budget di circa 6 milioni di euro ed una coproduzione tra litaliana Mir e la francese Aeternam, con Rai Cinema, Valle dAosta Film Commission e BLS Sdtirol Alto Adige Film Fund & Commission.
Le riprese avverranno nella zona del Monte Bianco.
Per quanto concerne il
Bando Doc-Film Fund Valle dAosta 2014 (sessione unica) il progetto
Avanzi di Balera, prodotto dallAssociazione La Fournaise e diretto da
Alessandro Stevanon, ha ottenuto il punteggio necessario per accedere al sostegno destinato a documentari e opere prime. Il filmmaker valdostano, dopo il clamoroso successo di
America, volger questa volta lo sguardo, sempre a cavallo fra finzione e cinema del reale, al mondo delle balere, del liscio e delle orchestre storiche dellEmilia Romagna.
Furia, documentario di
Marcello Vai (Moebius Film) che racconta lincredibile sfida di un ragazzo ad un passato difficile e a se stesso attraverso lo strumento della competizione sportiva, ha infine ricevuto dalla Film Commission un contributo alla postproduzione.