LOCARNO 67 - Dario Argento targato Titanus
Centodieci anni e una retrospettiva. A Locarno dal 6 al 16 agosto, il Festival dedica una retrospettiva alla gloriosa casa di produzione italiana Titanus. Cinquantasette i titoli che verranno proposti al pubblico ticinese, cominciando con "
Trappola" di
Eugenio Perego del 1922, per finire con il film biografico di
Giuseppe Tornatore "
L'Ultimo gattopardo" del 2010.
In mezzo, la storia del cinema italiano: dai classici anni 50 con
De Sica, Fellini, Matarazzo, Comencini, Risi, Lattuada, e tanti altri, fino ai film della nuova generazione, nata e cresciuta sull'onda della nouvelle vague francese:
Zurlini, Bolognini, Olmi, proseguendo con la generazione dei primi anni 70 come
Dario Argento. Proprio lui, che ebbe un lungo rapporto di collaborazione con la Titanus realizzando il suo primo lungo "
L'uccello dalle Piume di cristallo", sarΰ ospite del Festival di Locarno dove presenterΰ anche una serie di cortometraggi mai visti fuori dall'Italia.
La retrospettiva, sostenuta dalle Posta Svizzera, θ organizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna, depositaria del fondo Titanus, con il Centro Sperimentale - Cineteca nazionale, con l'Istituto Luce e la Cinιmathθque suisse di Losanna.
Fra i titoli presentati nella Retrospettiva Titanus vi saranno:
Trappola di Eugenio Perego Italia 1922
Casa mia, donna mia... di Charles Krauss Italia 1923
La carne e lanima di Vladimir Strizhevsky Italia 1945
Giorni di gloria di Giuseppe De Santis, Mario Serandrei, Marcello Pagliero,
Luchino Visconti Italia/Svizzera 1945
Cronaca nera di Giorgio Bianchi Italia 1947
Lo sciopero dei milioni di Raffaello Matarazzo Italia 1947
La Madonna di Pompei a Napoli anonimo Italia 1948
Maria Denis e le sue prigioni anonimo (attribuito a Giorgio Bianchi) Italia
1948
Catene di Raffaello Matarazzo Italia 1949
Tormento di Raffaello Matarazzo Italia 1950
I figli di nessuno di Raffaello Matarazzo Italia/Francia 1951
Il tallone di Achille di Mario Amendola e Ruggero Maccari Italia 1952
Attanasio cavallo Vanesio (Trailer) di Camillo Mastrocinque Italia 1953
Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini Italia 1953
Siamo donne di Gianni Franciolini, Alfredo Guarini, Roberto Rossellini, Luchino
Visconti, Luigi Zampa Italia 1953
Il sole negli occhi di Antonio Pietrangeli Italia 1953
Maddalena di Augusto Genina Italia/Francia 1954
Pane, amore e gelosia di Luigi Comencini Italia 1954
Scuola elementare di Alberto Lattuada Italia 1954
La spiaggia di Alberto Lattuada Italia/Francia 1954
Torna! di Raffaello Matarazzo Italia 1954
Le amiche di Michelangelo Antonioni Italia 1955
Langelo bianco di Raffaello Matarazzo Italia 1955
Il bidone di Federico Fellini Italia/Francia 1955
Un eroe dei nostri tempi di Mario Monicelli Italia 1955
Difendo il mio amore di Giulio Macchi Italia/Francia 1956
Poveri ma belli di Dino Risi Italia/Francia 1956
Totς, lascia o raddoppia? di Camillo Mastrocinque Italia 1956
Uomini e lupi di Giuseppe De Santis Italia/Francia 1957
I vampiri di Riccardo Freda Italia 1957
Tuppe tuppe Maresciΰ! di Carlo Ludovico Bragaglia Italia 1958
La battaglia di Maratona di Jacques Tourneur Italia/Francia 1959
Estate violenta di Valerio Zurlini Italia/Francia 1959
I magliari di Francesco Rosi Italia/Francia 1959
Anonima Cocottes di Camillo Mastrocinque Italia/Francia 1960
Dolci inganni di Alberto Lattuada Italia/Francia 1960
Antinea, lamante della cittΰ sepolta di Giuseppe Masini, Edgar G. Ulmer,
Frank Borzage Italia/Francia 1961
Banditi a Orgosolo di Vittorio De Seta Italia 1961
La Ciociara di Vittorio De Sica Italia/Francia 1961
La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini Italia/Francia 1961
Cronaca familiare di Valerio Zurlini Italia 1962
I giorni contati di Elio Petri Italia 1962
La legge della tromba di Augusto Tretti Italia 1962
La corruzione di Mauro Bolognini Italia/Francia 1963
I fidanzati di Ermanno Olmi Italia 1963
La frusta e il corpo di Mario Bava Italia/Francia 1963
Il gattopardo di Luchino Visconti Italia/Francia 1963
Il giorno piω corto di Sergio Corbucci Italia 1963
Amore mio di Raffaello Matarazzo Italia 1964
Il demonio di Brunello Rondi Italia/Francia 1964
Non sono degno di te di Ettore Maria Fizzarotti Italia 1965
Non stuzzicate la zanzara di Lina Wertmόller Italia 1967
Luccello dalle piume di cristallo di Dario Argento Italia/ex Repubblica
federale tedesca 1970
La prima notte di quiete di Valerio Zurlini Italia/Francia 1972
Buon Natale Buon anno di Luigi Comencini Italia/Francia 1989
Trailer Titanus 40 70 (Programma a cura della Cineteca Bologna)
Lultimo gattopardo di Giuseppe Tornatore Italia 2010
La retrospettiva e la relativa pubblicazione sono a cura dei programmatori e storici cinematografici Sergio M. Germani e Roberto Turigliatto. La retrospettiva, sostenuta per il secondo anno dalla Posta Svizzera, θ organizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna, depositaria del Fondo Titanus, il Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale, coeditore del volume, lIstituto Luce Cinecittΰ e la Cinιmathθque suisse di Losanna.
Riprenderanno il programma la Cineteca di Bologna, la Cineteca Nazionale, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, la Cinιmathθque suisse, Les Cinιmas du Grόtli di Ginevra, il Filmpodium di Zurigo, la Film Society of Lincoln Center di New York, lAmerican Cinematheque e la USC School of Cinematic Arts di Los Angeles.
Andrea Santocco11/06/2014, 13:12