Sinossi *:
Per la prima volta in Italia, ragazzini un po’ “speciali”, i figli nati da coppie genitoriali omosessuali, si raccontano nella propria esperienza di figli e persone che vivono con due mamme o due papā. A loro scriveranno una lettera che poi i genitori a sorpresa leggeranno. Permettendo di entrare in punta di piedi nelle loro vite, questi ragazzini sfatano luoghi comuni e preconcetti sottolineando l’importanza dell’amore.Per la prima volta in Italia, parlano direttamente i figli nati da coppie gay, sgretolando con leggerezza pregiudizi e luoghi comuni. Dai quindici ai tre anni, questi giovani protagonisti si raccontano con il pretesto di scrivere delle lettere indirizzate ai loro genitori, facendo emergere amore, gratitudine, contrasti, ribellione proprio come in ogni famiglia. A sorpresa, poi, gli adulti avranno il regalo di leggerle, emozionandosi e lasciando andare qualsiasi diffidenza verso la cinepresa. Ne esce un ritratto autentico e sorprendente, arricchito dalla presenza di amici coetanei. Un ritratto che lascia lo spettatore con la difficoltā di definire che cosa in fondo sia “normale”. E con la consapevolezza che mettere al mondo un figlio richieda amore e responsabilitā. Al di lā di tutto.



ULTIME NOTIZIE