Director:
Antonio Martino,
Jonathan Ferramola
Year of production: 2011
Durata: 30'
Tipology: documentario
Genres: sociale
Country: Italia/Portogallo/Romania/Germania/Brasile
Produzione:
GVC; in collaborazione con
Universita' di Bologna UNIBO (Facoltà di Agraria),
OIKOS,
Fraunhofer,
ALMA-RO,
Tierra Mileniul III,
Transilvania Ecological Club,
FETRAF
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Aspect Ratio: HDV
Titolo originale: Macauba. Appunti di lotte e di energia
Storyline: Dopo anni di lotte per ottenere diritti sindacali e un pezzo di terra da coltivare, si prospetta oggi per i piccoli agricoltori brasiliani la possibilità di produrre biocarburanti e di entrare nel mercato globale dell'energia, non deturpando l'ambiente e affamando i popoli come i potenti latifondisti hanno fatto fino ad ora con le monocolture della soia e della canna da zucchero, ma rispettando il "trilemma" cibo-energia-ambiente. Una rivoluzione nel campo della produzione di biocarburanti, grazie ad una pianta nativa in tutto il Sud America, la Macauba.
Ambientazione:
Sud America"Macauba. Appunti di lotte e di energia" è stato sostenuto da:
Unione Europea
Energizing Development
Note:
Il documentario non riflette in alcun modo il punto di vista dell'Unione Europea ed i suoi contenuti sono di responsabilità esclusiva di GVC.