Sinossi *:
Da Orani, in provincia di Nuoro, a New York: l’itinerario artistico e umano di Costantino Nivola è stato qualcosa di unico. Diplomato come grafico pubblicitario a Monza nel 1936, nel 1938 è costretto dalle persecuzioni razziali a lasciare l’Italia con la moglie Ruth Guggenheim. Negli Stati Uniti frequenta, tra gli altri, Le Corbusier e Saul Steinberg, e matura la sua arte, al tempo stesso modernissima e arcaica, con salde radici nella sua Sardegna. Torna a Orani nel 1958, da artista ormai affermato, per una grande mostra en plein air per le vie del paese, in occasione della quale consegna alla comunità il famoso graffito nella facciata della chiesa di Sa Itria.



ULTIME NOTIZIE