MEZZANOTTEMEZZOGIORNO - Il Movimento Techno-Progressive, i suoi Luoghi e i suoi Protagonisti
Autore:
Andrea BertiniCasa editrice: Edizioni ETS
Anno: 2011
ISBN: 9788846729521
Pagine: 84
Prezzo: 12,00 €
Film tratti dal libro :
MezzanotteMezzogiorno
Descrizione: Imperiale non fa male, Insomnia ne la cabeza, Duplè, paura!, Il simbolo del gruppo è la scimmia che gioisce se vieni al JAISS c'è la gente che impazzisce!! . Sono frasi che ancora oggi riecheggiano nei dance-floor delle discoteche italiane e che riportano alla mente il sound techno-progressive quaqndo spopolava, negli anni Novanta, nei locali della costa Toscana e la Toscana era meta di un pellegrinaggio da tutta Italia. Assieme a questa musica si è sviluppata una cultura, è nato un popolo della notte. Un popolo che in quegli anni stava codificando un linguaggio: afterhours, tendenza, pr, selezione, buttafuori, privé, liste ingresso, bella gente, flyers, dj's set. Un linguaggio che solo un decennio più tardi sarebbe diventato di dominio pubblico. Sono questi gli ingredienti da cui nasce il film documentario Mezzanottemezzogiorno. Un catalogo che, attraverso ritratti fotografici e brevi interviste ad alcuni dei protagonisti della notte, tratteggia una generazione nata sotto il segno della musica. Andrea Bertini nasce nel '75. Studioso di Storia del cinema dopo aver collaborato con il prof. Pier Marco de Santi fonda l'Associazione Studi Museologia del Cinema. Cura eventi a livello nazionale ed internazionale, occupandosi anche di consulenze nel campo editoriale. Esordisce come regista con il documentario Mezzanottemezzogiorno. Alessandro Bianchi, classe '73, a 10 anni inizia a fotografare per passione, a 20 continua perché gli piace ed è meglio che lavorare. Si ripromette che non farà fotografia di cerimonia, sportiva, e non racconterà le disgrazie altrui. Per ora sta mantenendo la promessa.
ULTIME NOTIZIE
BELLARIA FILM FESTIVAL 43 - Continua la collaborazione con MUBI
02/05/2025
Scopri di più >>
FAR EAST FILM FESTIVAL 27 - Il progetto Filippino "What’s Left of Us" vince il TAICCA/Focus Asia Co-Production Award
02/05/2025
Scopri di più >>
PAISAN, CIAO - Il 3 maggio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”.
02/05/2025
Scopri di più >>
DAVID DI DONATELLO 2025 - A Timothée Chalamet il David Speciale
02/05/2025
Scopri di più >>
VERONA GREEN MOVIE LAND 2025 - Un programma con dieci festival
02/05/2025
Scopri di più >>
DIABOLIK - CHI SEI? - Il 2 maggio in prima serata sui Rai 2
02/05/2025
Scopri di più >>