Descrizione: "Capindo la late. Transumanza di uomini e bestie attraverso il tempo sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni" è il racconto di un territorio, della vita d’alpeggio che unisce uomini e animali e diventa lavoro attraverso l’esperienza del malgaro. Grazie a trenta video interviste e a numerose riprese sul campo realizzate durante l'intero arco della stagione monticatoria 2013, Capindola late è un grande affresco sul presente della vita in alpeggio nell’Altopiano di Asiago e, nello stesso tempo, occasione di riflessione sul valore dell’agricoltura di montagna: strumento di conservazione e presidio del territorio ma anche opportunità per alcuni giovani affascinati dal lavoro all’aria aperta e dal contatto con la natura.
Nel cofanetto è incluso anche il volume di E. Novello e A. Colbacchini, "Ambiente e storia. Introduzione al documentario "Capindo la late", contenente due saggi che affrontano il tema dell’interrelazione tra storia ambientale e storia orale.
ULTIME NOTIZIE
DOK.FEST MUNICH 40 - In programma sei documentari italiani
03/05/2025
Scopri di più >>
LA LUNA SOTT'ACQUA - A Cefalù il Diploma di Regista Ambientale
02/05/2025
Scopri di più >>
FOTOFILM KISA FILM FESTIVAL 6 - Giuseppe Arcieri rappresenta l'Italia
02/05/2025
Scopri di più >>
UNA FAMIGLIA MOSTRUOSA - Il 3 maggio in prima serata su Rai Movie
02/05/2025
Scopri di più >>
CON LA PIOGGIA DENTRO - In produzione il documentario sui 40 anni di musica di Giorgio Canali
02/05/2025
Scopri di più >>