Descrizione: Le prospettive americane proposte in questa serie di saggi a cura di studiosi che operano a cavallo tra confini nazionali offrono l'immagine di un Pasolini sia culturalmente che accademicamente "sprovincializzato". La prospettiva internazionale dei vari contributi, infatti, porta con se anche un vigore demistificato, una capacità di svincolarsi dagli assunti legati all'aura mitica assurta dalla figura del poeta vate in Italia. Il mito pasoliniano viene qui riesaminato con coerenza critica tenendo conto delle contraddizioni e talvolta anche dai limiti artistici di questa figura.
ULTIME NOTIZIE
CINEMA DUOMO ROVIGO - Gruppo CiakOle: con "The Rocky Horror Picture Show" al via il primo cineforum creato dagli spettatori
30/10/2025
Scopri di più >>
GIRO DI BANDA - Prosegue il suo tour a Milano, Torino e Bologna
30/10/2025
Scopri di più >>
CINEMAUSTRIA 2025/2026 - Dal 4 novembre al Forum Austriaco di Cultura Roma
30/10/2025
Scopri di più >>
MATRI PI SEMPRI - Disponibile in streaming su Prime Video
30/10/2025
Scopri di più >>