Descrizione: Le prospettive americane proposte in questa serie di saggi a cura di studiosi che operano a cavallo tra confini nazionali offrono l'immagine di un Pasolini sia culturalmente che accademicamente "sprovincializzato". La prospettiva internazionale dei vari contributi, infatti, porta con se anche un vigore demistificato, una capacità di svincolarsi dagli assunti legati all'aura mitica assurta dalla figura del poeta vate in Italia. Il mito pasoliniano viene qui riesaminato con coerenza critica tenendo conto delle contraddizioni e talvolta anche dai limiti artistici di questa figura.
ULTIME NOTIZIE
LUCA MARINELLI - Su Mubi dal 3 giugno una selezione di film da lui curata
13/05/2025
Scopri di più >>
FUORI - Anteprima speciale il 21 maggio in diretta dal Cinema Teatro Ariston di Sanremo
13/05/2025
Scopri di più >>
FAI PACE CON ME - Online il videoclip di Silvia Carrino
12/05/2025
Scopri di più >>
NONANTOLA FILM FESTIVAL 19 - I vincitori di "4 Giorni Corti"
12/05/2025
Scopri di più >>