Descrizione: Un ragazzo di Hong Kong che studia belle arti a Milano, una giovane ciclista lituana alle prese con l'umorismo toscano, una bambina cilena sbarcata nella Roma degli anni ottanta, un uomo camerunense che realizza il sogno di costruirsi una casa in patria: sono alcune delle storie riunite in questa breve raccolta, raccontate con stili diversi e unite dal filo rosso dell'ironia. Quattordici giornalisti di origine straniera firmano questo omaggio collettivo all'autore delle "Lettere persiane". Alcuni, i più giovani, sono nati o cresciuti qui, altri sono arrivati già adulti. Come Montesquieu, hanno immaginato dei personaggi, più o meno autobiografici, che raccontano le loro impressioni sull'Italia ad amici o parenti. E ci ricordano l'importanza di aprirsi a nuovi sguardi sul mondo in cui viviamo.
Gli autori: Farid Adly, Ejaz Ahmad, Ismail Ali Farah, Lubna Ammoune, Mayela Barragan, Paula Baudet Vivanco, Domenica Canchano, Alen Custovic, Raymon Dassi, Darien Levani, Gabriela Pentelescu, Edita Pucinskaite, Sun Wen-Long, Akio Takemoto
ULTIME NOTIZIE
ALICE NELLA CITTA' 23 - "Il Velo": proprio nel giorno del matrimonio
19/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - L'incontro spettacolo delle Donne del Muro Alto, “Ramona & Giulietta - Voci LGBTQIA+ tra carcere, teatro e cinema”
19/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTA' 23 - "Plutone": un ritratto di famiglia
19/10/2025
Scopri di più >>
PASQUALE SQUITIERI: IL VIZIO DELLA LIBERTÀ - Il 20 ottobre su Rai 3
19/10/2025
Scopri di più >>
MAGMA 24 - Tra Catania e Acireale tutti i colori del cinema breve dal 3 all'8 novembre
19/10/2025
Scopri di più >>