Descrizione: Pupi Avati ha saputo raccontare come pochi altri i sogni, le paure e gli innamoramenti di generazioni di italiani, dal primo all'ultimo Novecento, fino al Duemila. Senza rinunciare a incursioni nella storia del Medioevo, nel favolistico, nel surreale. Ma chi è davvero Pupi Avati, tra horror e nostalgia, crudeltà e terenerezza, regista sempre sorprendente, spiazzante, politicamente scorretto? Questo libro è un'autobiografia raccontata senza pudori e senza ipocrisie, che parte dai ricordi di infanzia (il bisnonno americano, i bombardamenti su Bologna visti da Sasso Marconi, i primi soldi rubati alla mamma), attraversa gli amori e le passioni della giovinezza (le belle ragazze, la banda di jazz, la voglia di uccidere Lucio Dalla perché suonava troppo bene il clarinetto) fino all'avventura del cinema, dalle prime pellicole fallimentari alla fama e agli alterni successi.
ULTIME NOTIZIE
EI FU. VITA, CONQUISTE E DISFATTE DI NAPOLEONE BONAPARTE - In 5 maggio in prima serata su Rai Storia
04/05/2025
Scopri di più >>
TRENTO FILM FESTIVAL 73 - I vincitori dei premi speciali
03/05/2025
Scopri di più >>
FAR EAST FILM FESTIVAL 27 - Gelso d’Oro alla commedia cinese "Her Story"
03/05/2025
Scopri di più >>
MENTE LOCALE YOUNG 3 - Dal 7 al 10 maggio 2025 a Sassari
03/05/2025
Scopri di più >>