Descrizione: Demetrio Stratos ha attraversato come una cometa luminosa la scena della musica italiana degli anni sessanta e settanta, lasciando una traccia indelebile nei suoi fan e nelle decine di musicisti che lo hanno seguito. La sua morte inaspettata nel 1979, a soli trentaquattro anni, lasciò un vuoto mai più colmato nel mondo della creazione artistica italiana. Stratos è stato figura politica, interprete di un movimento rivoltoso e fantasioso, che ha trovato il suo culmine nei concitati mesi del 1977 appena prima che tutto si trasformasse in violenza. Le sue canzoni, titoli come Gioia e rivoluzione, Elefante bianco, Luglio, agosto, settembre (nero) senza minimamente concedere alle facili melodie della canzonetta italiana, sono diventati per una generazione inni di impegno e di vita. Come nessun altro autore di canzoni italiano, Stratos ha saputo imprimere alla sua arte (e alla sua leggendaria vita) il senso del tempo, la misura della storia che correva nelle strade delle città europee di quegli anni. Questo completo documentario, che riproduce per la prima volta filmati di repertorio familiare, restituisce la pienezza di un artista che, lo veniamo scoprendo in questi anni, è stato uno dei più grandi "musicisti della voce" del Ventesimo secolo.
ULTIME NOTIZIE
DISNEY JUNIOR CINEMA CLUB - Al cinema il 13 e 14 settembre
04/09/2025
Scopri di più >>
FERRARA FILM FESTIVAL 10 - Presentato all'Italian Pavilion di Venezia
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Venice4Palestine: Alla mostra si chiede un gesto di solidarietà verso il popolo palestinese e alla Global Sumud Flotilla
04/09/2025
Scopri di più >>
TUTTA COLPA DEL ROCK - Una commedia divertente e piena di gags
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 92 - La Sardegna presenta un milione di euro di opportunità per il cinema
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Il Critic Choice Award a Pedro Armocida, Gianni Canova e Paolo Mereghetti.
04/09/2025
Scopri di più >>