Descrizione: Un uomo in grigio, in una grigia città, trasporta faticosamente un enorme pacco rosso. L'uomo è l'ingegner Corrado Olmi, oscuro funzionario della Electronic System Corporation, e il pacco viene dalla filiale appena aperta della ditta giapponese Yono-cho. Che cosa contiene? Qualcosa di grande e prezioso, qualcosa che fa fremere di desiderio l'animo frustrato dell'ingegner Olmi. Il riscatto di una vita affettiva fatta di aspettative tradite, incomprensioni, odio e rancore unita a un'attività professionale piatta e incolore. È dunque possibile costruirsi un amore "esclusivo" che rappresenti una fortezza nella quale ripararsi ogni sera e che sappia ripagare delle sconfitte della vita? Per scoprirlo, Corrado deve aprire la scatola... Da questo iniziale colpo di scena prende il via il romanzo di Vittorino Andreoli, in cui l'autore scava nei misteri che si nascondono nell'animo umano. La storia di Yono-cho è il percorso della personalissima fatica di vivere di Corrado Olmi, un uomo piccolo piccolo alla ricerca di una propria identità, di un proprio rifugio felice. Dopo anni di solitudine e frustrazione, conoscerà troppo in fretta la sessualità, l'euforia, il tradimento (ma forse no), il rancore, l'odio, la vendetta... E, ancora una volta, vedrà crollare amaramente le sue illusioni nel più inaspettato e incredibile dei modi.
ULTIME NOTIZIE
THE REACH - Premio miglior cortometraggio al Full Bloom Film Festival
17/09/2025
Scopri di più >>
REGGIO CALABRIA FILM FEST 19 - Il "Bergamotto d’Argento" al Miglior Film a “Labirinti” di Giulio Donato
17/09/2025
Scopri di più >>
CASTROVILLARI FILM FESTIVAL 7 - Dal 19 al 21 settembre
17/09/2025
Scopri di più >>
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL 10 - A Ravenna dal 22 al 28 settembre
17/09/2025
Scopri di più >>
SCHERMI CINEMA MULTIPIAZZA 5 - Gli ultimi appuntamenti
17/09/2025
Scopri di più >>