Sinossi *:
Anni ‘80. Un matematico italiano si trova a dover passare tre giorni e due notti a Marsiglia con il suo unico figlio adolescente, cresciuto con la madre. Il ragazzo, che soffre di epilessia, deve sottoporsi ad un trattamento sperimentale proposto dal luminare Gastaut: un test clinico che richiede che il giovane paziente rimanga vigile per due notti consecutive. Tra erranze notturne e privazione di sonno, padre e figlio si scoprono veramente per la prima volta, in un incontro-scontro che rivelerà la forza di un legame identitario, dalle radici profonde.

NOTIZIE 'Le Tre del Mattino'

Libri


Libro sul film "":
"Le Tre del Mattino"
di Gianrico Carofiglio, 176 pp, Einaudi, collana Stile Libero, 2017
Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È cosí che il ragazzo e l’uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l’uno nell’altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva. La loro sarà una corsa turbinosa, a tratti allucinata a tratti allegra, fra quartieri malfamati, spettacolari paesaggi di mare, luoghi nascosti e popolati da creature notturne. Un viaggio avventuroso e struggente sull’orizzonte della vita. Con una lingua netta, di precisione geometrica eppure capace di cogliere le sfumature piú delicate, Gianrico Carofiglio costruisce un indimenticabile racconto sulle illusioni e sul rimpianto, sul passare del tempo, dell’amore, del talento.
prezzo di copertina: 16,50



Note:
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Gianrico Carofiglio, pubblicato da Einaudi, un long seller che ha venduto oltre 400.000 copie solo in Italia ed è stato tradotto in tutto il mondo.

ULTIME NOTIZIE