Sinossi *:
Un viaggio simbolico che parte dal Duomo di Milano e arriva a Roma San Pietro, per riprendersi il proprio tempo. Se col treno oggi ci vogliono solo tre ore, perché invece fare l’opposto, metterci più tempo possibile?
I due protagonisti sono Luca, che è dietro la videocamera e Mimmo, che è davanti alla videocamera. La strada scelta è la Francigena, percorsa in pellegrinaggio per la prima volta dal vescovo Sigerico, che partì da Canterbury per Roma mille anni fa.
Sulle sue tracce, Luca e Mimmo iniziano il viaggio da soli, ma presto conoscono altri camminatori. Alcuni appaiono e scompaiono, altri ritornano e altri ancora si uniscono a loro per più giorni. Ad ogni pellegrino viene chiesto di testimoniare la sua motivazione e le emozioni che prova. Nella grande diversità delle spinte iniziali, ogni pellegrino è alla ricerca di qualcosa che esiste sicuramente, ma non si vede: le energie invisibili. Il film è come la strada, come la vita: incontri e conversazioni avvengono per lo più in modo inatteso, fuori da ogni sceneggiatura predefinita.

Cast


Soggetto:
Luca Contieri

Sceneggiatura:
Luca Contieri

Musiche:
Antonio Pagano

Montaggio:
Luca Contieri

Suono:
Antonio Pagano (Mix)

Riprese:
Luca Contieri

Disegni:
Irene Ghillani

Color Correction:
Leopoldo Caggiano

TRAILER



ULTIME NOTIZIE