Sinossi *: Gli antichi consideravano lAdriatico un mare difficile per le nebbie improvvise, i forti venti e le tempeste. Suo estremo limite a nord era il Caput Adriae, dove, a partire dal II millennio a.C., iniziano i contatti con le culture preclassiche dellEgeo, con culti, storie di miti ed eroi che gią avevano attraversato questo mare.