Sinossi *:
Il docufilm ripercorre le origini della Fondazione Parada, nata per dare speranza e futuro ai bambini invisibili della Romania. Dopo la caduta della dittatura di Ceausescu, molti minori, spesso abbandonati dalle madri o vittime di maltrattamenti e violenze domestiche, trovano rifugio nei canali sotterranei di Bucarest: dormono lì, calandosi dai tombini che trovano nelle vie principali della città e lì costruiscono una parvenza di alloggio dove lavarsi, stendere i panni ad asciugare sui tubi del riscaldamento cittadino, dove sniffare colla per sottrarsi a una realtà terribile.
Nel 1992 arriva a Bucarest un personaggio straordinario, il clown franco-algerino Miloud Oukili, che assieme a un gruppo di giovani romeni con coraggio e fantasia accende una scintilla: nasce Parada, una realtà che attraverso l’arte circense, lo sport e il sostegno educativo ha offerto - e continua a offrire - un’alternativa concreta alla strada.
Oggi quei bambini sono diventati artisti internazionali: i Jokers, protagonisti di un miracolo umano e sociale che dura da oltre 30 anni.

NOTIZIE 'Jokers, Art Can Save a Life'



ULTIME NOTIZIE