Sinossi *: Un ingegnere non dorme per due notti, in attesa del ritorno a casa della sua compagna. Il sospetto lo condurrà dalle colline al mare, da un’alba a un’altra, nei luoghi oscuri della provincia.
Note:
"Il Volo della Falena" ha risposto a urgenze artistiche e pratiche. Come collettivo di autori, volevamo raccontare dei contesti di provincia spesso sottovalutati per densità di significato, accedendovi nella maniera più intima e organica possibile.
Nella produzione di questo cortometraggio ha convissuto quindi una doppia natura. Da un lato, un assetto produttivo indipendente e familiare, volto ad assecondare la velocità dei tempi e la spontaneità dei modi, la libertà di linguaggio ed il ricorso ad attori non professionisti; dall’altro, la presenza di uno strumento tecnico importante, la cinepresa Alexa 35 messa a disposizione da Arri per un premio vinto dal DOP De Pasquale, che ha indotto i tempi e i modi di un cinema più lento e strutturato, permettendo di perseguire il rigore e la ricerca di linguaggio. L’unione di queste due parti ha permesso di realizzare a pieno un intento fortemente sperimentale, espressione dei concetti e delle suggestioni che hanno dato vita al corto.