Sinossi *: Napoli 27 Settembre 1943, ‘’una mescolanza non organizzata’’ di scugnizzi napoletani insorge contro l’invasore tedesco. Dopo 4 giorni di conflitti a fuoco, rastrellamenti e uccisioni, i napoletani cacciano i tedeschi. Dalla collaborazione tra gli educatori dei Maestri Di Strada e i docenti della classe II E nasce il progetto IL 43 A NAPOLI. In occasione del 60° Anniversario delle quattro giornate di Napoli gli alunni hanno voluto ricordare l’evento dando le loro voci alle testimonianze scritte accuratamente selezionate, legandole ad immagini di repertorio tratte da fonti Internet. Il progetto interpreta i fatti storici alla luce di valori che ci identificano come spiccatamente napoletani: identità, coraggio, unione, solidarietà, altruismo, libertà e ribellione.