Libri correlati:
"
Bianco e Nero. Rivista Quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia (2018). Vol. 590: Camilleri secondo Camilleri. Monografico su Andrea Camilleri"
di , 128 pp, Edizioni Sabinae, 2018
Il numero di "Bianco e nero", rivista storica edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia, č una ricognizione a 360 gradi nella vita e nell'opera di Andrea Camilleri, il pių clamoroso caso editoriale italiano degli ultimi trent'anni. Insegnante al CSC, funzionario RAI, produttore di programmi mitici come "Il tenente Sheridan" e "L'ispettore Maigret", registi di centinaia di programmi radiofonici, Camilleri pubblica nel 1994 (a 69 anni!) un romanzo presso l'editore Sellerio, "La forma dell'acqua", in cui dā vita al personaggio del commissario Montalbano, attivo nell'immaginaria cittā siciliana di Vigāta. Č un successo prima italiano poi planetario, che dā vita a una fortunatissima serie televisiva e fa di Camilleri un personaggio unico nel panorama della letteratura e della televisioni mondiali. "Bianco e nero" ospita interventi e interviste di numerosi amici e collaboratori di Camilleri (compresi i due attori che hanno dato volto a Montalbano, Luca Zingaretti e Michele Riondino), saggi su tutti gli aspetti della sua attivitā e una lunga intervista allo scrittore (scritta e video, con dvd allegato) realizzata da Felice Laudadio.prezzo di copertina: 16,00