Regia:
Lorenzo Camocardi,
Gianmaria Ottolini
Anno di produzione: 2011
Durata: 118'
Tipologia: documentario
Genere: guerra/sociale/storico
Paese: Italia
Produzione:
Associazione Casa della Resistenza. Parco della Memoria e della Pace Verbania; in collaborazione con
Istituto Storico della Resistenza "P. Fornara" di Novara
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: HDV
Titolo originale: Even 1943. Olocausto sul Lago Maggiore
Altri titoli: Stone of Memory 1943. Holocaust on Lake Maggiore
Recensioni di 
:
-
I migliori film del 2011 per CinemaItaliano.infoSinossi: Le SS arrivano sul Lago Maggiore la notte dell’11 settembre ’43. Il giorno dopo installano il comando nell’albergo Beaurivage di Baveno e si dislocano nei principali centri della costa piemontese. Si tratta del 1° battaglione della Leibstandarte (Guardia del Corpo) Adolf Hitler, proveniente dal fronte orientale. Si fermeranno per un mese.
Il documentario ripercorre la vicenda dei 56 ebrei trucidati tra settembre e ottobre in nove località a ridosso del lago.
Nella tradizione ebraica si usa portare un sasso sulla tomba dei defunti (Even: il sasso della memoria). Il sasso del film, proveniente dalle cave di marmo rosa di Baveno (luogo in cui è iniziata la strage), non trova tomba su cui posarsi perché a tutt’oggi non si sa dove sono i corpi dei 56 ebrei trucidati. Va a trovare i testimoni superstiti, i documenti e gli storici, ricostruendo gli eccidi e i processi di Torino del 1955 e di Osnabrück del ‘68 cui, con scarso esito, furono sottoposti alcuni dei responsabili.
La memoria della la prima strage di ebrei in Italia rivive oggi, a fianco delle calme acque del lago, nella memoria materiale (lapidi e cippi) e vivente (commemorazioni e rievocazioni) delle comunità locali.
Sito Web:
http://Ambientazione:
Lago Maggiore"Even 1943. Olocausto sul Lago Maggiore" è stato sostenuto da:
Regione Piemonte
Film Commission Torino Piemonte
Piemonte Doc Film Fund (Fondo Regionale per il Documentario - Produzione Aprile 2008)
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Comune di Arona
Comune di Baveno
Comune di Bee
Comune di Meina
Comune di Mergozzo
Comune di Stresa
Comune di Verbania
Comunità Montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Valstrona
ARS.UNI.VCO
ANPI Sezione di Verbania
Comitato Unitario per la Resistenza nel Verbano
Singoli Privati