Sinossi *: Girato interamente a Roma, tra gli ambienti della Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana e i laboratori dell’Istituto Centrale per il Restauro, il documentario si struttura attraverso la voce degli esperti che spiegano il processo di conservazione, conoscenza e valorizzazione di libri e manoscritti. Dalla cura quotidiana dei volumi antichi alla loro digitalizzazione, dalla lettura filologica dei testi alla conservazione materiale, Et Alii restituisce uno sguardo intimo e ravvicinato su un mondo spesso invisibile ma fondamentale.
Il documentario vede la partecipazione di Marco Guardo, direttore della Biblioteca dei Lincei, Matteo Motolese, professore di Linguistica italiana all’Università La Sapienza, Chiara Rosso, giovane paleografa e codicologa oggi ricercatrice all’Università di Torino, Maria Vera Quattrini, conservatrice dell’Istituto Centrale per il Restauro. La voce narrante dell’attore, scrittore e poeta Davide Avolio accompagnerà lo spettatore in questo viaggio corale, tessendo connessioni tra luoghi, persone e gesti. Il risultato è una narrazione visiva che unisce rigore documentaristico e sensibilità artistica, offrendo una riflessione profonda sulla cultura come bene comune.
Note:
Il documentario nasce nell’ambito del Progetto PNRR CHANGES, con l’obiettivo di raccontare, attraverso il linguaggio del cinema, alcune delle attività di ricerca CHANGES che orbitano attorno al patrimonio librario.