film per titolo
documentari per titolo
personaggio
festival & concorsi
notizie
film & doc per sinossi
film & doc per ambientazione
recensori
  • home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025 | 2024 | 2023 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 |

2012

| 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007

Trento Film Festival a Milano

Data: 16/05/2012 - 20/05/2012
Luogo: Milano, Italia
Periodo: Maggio
Sito Web: http://www.altrispazi.org

edizione 2012:  dal 16/05 al 20/05

Italiani selezionati  |  Notizie (1)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


3. Edizione

PROGRAMMA

Mercoledì 16 maggio
h 16.30 Barnabo delle montagne (M. Brenta, 124’)
h 19.00 40 Days at Base Camp (D. Whelan, 88’) v.o. sott. it.
h 21.00 Bellezze italiche: Trento e dintorni (P. Marelli, 5’) muto, copia restaurata
Magic Bean (B. Delapierre, 11’)
One Mile Above (D. Jiay, 91’) v.o. sott. it.

Giovedì 17 maggio
h 16.30 Il segreto del bosco vecchio (E. Olmi, 124’)
h 19.00 Strong – A Recovery Story (A.H. Kollmann, 87’) v.o. sott. it.
h 21.00 Verticalmente demodé (D. Carrani, 18’)
The Iron Hole - Trou de Fer (P. barabas, 56’) v.o. sott. it.

Venerdì 18 maggio
h 17.00 Peak – Un mondo al limite (H. Lang, 91’) v.o. sott. it.
h 19.00 Les Piolets d’or (J. Afanassieff, 52’) v.o. sott. it.
Kukuczka (J. Porebski, 46’) v.o. sott. it.
h 21.15 Cold (A. Fogel, 20’) v.o. sott. it.
La Voie Bonatti (B. Peyronnet, 54’) v.o. sott. it.

Sabato 19 maggio
h 15.00 40 Days at Base Camp (D. Whelan, 88’) v.o. sott. it.
h 17.00 Verticalmente demodé (D. Carrani, 18’)
The Iron Hole - Trou de Fer (P. barabas, 56’) v.o. sott. it.
h 19.00 Lasciando la baia del re (C. Cipriani, 78’)
h 21.15 McKinley 1961 – Storia di un’amicizia (P. Nessi, 29’)
The Scene (C. Fryberger, 78’) v.o. sott. it.

Domenica 20 maggio
h 15.00 The Great Bear (E.T. Jacobsen, 73’) v.o. sott. it. animazione
h 16.30 Il deserto dei Tartari (V. Zurlini, 150’)
h 19.15 Peak – Un mondo al limite (H. Lang, 91’) v.o. sott. it.
h 21.00 How I Ended this Summer (A. Popogrebsky, 124’) v.o. sott. it.



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria