2026 | 
2025 | 
2024 | 
2023 | 
2022 | 
2021 | 
2020 | 
2019 | 
2018 | 
2017 | 
2016 | 
2015 | 
2014 | 
2013 | 
2012
 | 
2011 | 
2010 | 
2009 | 
2008 | 
2007 | 
2006 | 
2005 | 
2004 | 
2003 | 
2002 | 
2001 | 
2000Bellaria Film Festival
Data: 31/05/2012 - 03/06/2012
edizione 2012:  dal 31/05 al 03/06
		Ente promotore
Il Comune di Bellaria Igea Marina organizza la 30ª edizione del Bellaria Film Festival. Il festival, promosso con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali, della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Rimini, si svolgerà a Bellaria Igea Marina da Giovedì 31 maggio a Domenica 3 giugno 2012.
Scopi
Il Bellaria Film Festival con questo concorso si propone di ricercare, valorizzare e promuovere i prodotti della cinematografia documentaria italiana e favorire lo scambio e il confronto di esperienze tra i cineasti.
Concorso Radio Doc
Verranno selezionati per la categoria dei Radiodoc i prodotti audio che oltre alla tensione narrativa e all'efficacia espressiva contengano elementi di interesse documentaristico. Devono vare una durata non inferiore ai 10 minuti e non superiore ai 30 minuti. Non devono essere necessariamente inediti, possono essere anche prodotti rieditati e confezionati appositamente per il festival nella durata richiesta.
Nel caso di prodotti già editi e/o diffusi possono partecipare al concorso gli audiodocumentari che siano stati editi e/o diffusi alla radio o sul web non prima dell’1 gennaio 2011.
		
costo d'iscrizione: gratis
		
scadenza del bando: 30/04/2012
		
mese dell'evento: giugno 2012
		
		
premi:
		La direzione del Festival nominerà una giuria incaricata di assegnare, secondo criteri da essa stabiliti, un premio di 1.000 euro al regista del miglior audiodocumentario.
		
		
modalità d'iscrizione:
		Gli audiodocumentari devono essere spediti su CD audio, devono essere accompagnati da una breve lettera di presentazione dell'autore/o del regista dell'opera e dalla lista di tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione della stessa e se sono produzioni che gia hanno avuto una diffusione vanno precisati i luoghi e le date relative alla radio, su CD o sul web.
La richiesta di ammissione al concorso deve essere inoltrata utilizzando la scheda ufficiale di iscrizione e deve pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2012 al seguente indirizzo:
Concorso Italia Doc
c/o Biblioteca Comunale A. Panzini
Viale Paolo Guidi, 108 -
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
Alla scheda di iscrizione si dovranno allegare:
a) due copie dell’audiodocumentario su supporto CD audio
b) un CD-Rom o DVD contenente: 
1) scheda tecnica completa e dettagliata
2) riassunto dettagliato
del soggetto
3) bio-filmografia del regista con fotografia
4) alcune fotografie in bianco e nero e a colori relative all’audiodocumentario per il catalogo del festival e per la stampa
c) un trailer dell’audiodocumentario per il sito del Bellaria Film Festival.
È possibile includere eventuali manifesti, locandine, volantini, cartella stampa, ed altro materiale promozionale a discrezione dei proponenti.
La selezione delle opere avverrà a cura e giudizio insindacabile della direzione, che si riserva in via del tutto eccezionale di ammettere al concorso opere pervenute dopo la data di scadenza. Il lavoro accettato e già inserito nel programma non può più essere ritirato..
		
		
link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
		» 
http://www.bellariafilmfestival.org/bando.html