Sinossi *: Beni, un giovane adolescente schipetaro portato in Italia quando era ancora molto piccolo dal paese delle aquile, è archetipo dello straniero disadattato, meticciato e confuso di seconda generazione. Appartenente ad una famiglia di stampo tradizionalista ha un padre orgoglioso delle proprie origini e caparbio, pieno di nostalgia per il proprio paese, che gli rimprovera di essere irriconoscente dei tanti sacrifici fatti dai primi migranti in kurbet. A differenza del fratello Tedi, che mostra di essere meglio rispondente alle aspettative familiari, accettando un futuro che è stato per lui già designato e pianificato, Beni finisce col cadere nella rete delle cattive frequentazioni, cogliendo della società italiana solo gli aspetti peggiori. Sarà l’amore per Lara a indurre in lui un bisogno di riscatto e un desiderio di cambiamento.