Sinossi *:
La storia del nostro Paese riletta attraverso le morti violente di servitori dello Stato, giornalisti, magistrati, avvocati. Uomini che si sono sacrificati, più o meno consapevolmente, per la nostra democrazia, per la legalità; uomini ai quali, a volte, si dedica una strada o una piazza, ma spesso dimenticati. C’è però chi ancora oggi continua a soffrire per quelle morti, sono i figli di questi “eroi di Stato”, vite segnate da un’assenza a cui si prova a dare un senso che, inevitabilmente, continua a sfuggire. Il punto di vista dei figli consentirà di ricostruire queste figure pubbliche attraverso la lente dell’emotività. Un racconto caldo e intimo che svelerà lati sconosciuti di personaggi solitamente raccontati con la distanza e la freddezza della cronaca. Il racconto di grandi uomini che hanno segnato la Storia di questo Paese e ancor di più, la storia privata dei loro figli.



ULTIME NOTIZIE