Sinossi *: Un viaggio inchiesta da Trieste a Taranto, realizzato tra il 2016 e il 2024, che fa luce su ciò che sta accadendo nella “città dei due mari”, ufficialmente dichiarata zona di sacrificio dalle Nazioni Unite per il devastante impatto ambientale causato dall’ILVA, il più grande impianto siderurgico d’Europa. Mentre le narrazioni mainstream si concentrano sullo scontro fra lavoro e inquinamento, a Taranto sono i bambini a pagare il prezzo più alto della contaminazione. Madri, medici, artisti, attivisti, imprenditori e persino frati si ribellano per rivendicare giustizia, sfidando il potere dell’industria e dello Stato in una battaglia impari. La storia di una comunità che svela il proprio coraggio e la forte determinazione a costruire dal basso un nuovo modello di sviluppo, trasformando il dolore in bellezza.