Sinossi *: Le trombe squillano ogni mattina e le truppe si dispongono in file geometriche. Duemila giovani cittadini italiani si addestrano per diventare marescialli dei Carabinieri presso la caserma e scuola Felice Maritano di Firenze. Si muovono in gruppo, schierati in fila indiana e fanno parte di un corpo che opera secondo rigidi principi e antichi principi. Come parte di un gruppo, i singoli si motivano a vicenda a migliorare giorno dopo giorno, a non perdere di vista l'obiettivo e a rimanere uniti fino a quando non entreranno ufficialmente a far parte del corpo, il giorno finale e decisivo del giuramento. Cosa accade a un individuo durante il processo di integrazione in un apparato militare? Quali sacrifici richiederà questo giuramento nel corso della sua vita o, in altre parole, come ci si prepara a morire?