Sinossi *:
A Cerveno la popolazione intera si immerge, una volta ogni dieci anni, in una rara esperienza comunitaria. Gli abitanti si dedicato per due anni alla preparazione della complessa messa in scena della "passione e morte di Cristo" che avviene nei giorni di maggio. Tutti, ciascuno in forma e tempi diversi, si immedesimano in questa rappresentazione itinerante.
La tradizione si lega alle sculture che Beniamino Simoni ha lasciato nelle cappelle del Santuario della Via Crucis, nel medesimo paese. 14 stazioni per 198 statue commissionate nel 1752 e terminate nel 1764.

Cast



ULTIME NOTIZIE