Sinossi *:
Renato Cioni, la voce dell’Elba è un documentario che racconta la vita e l’opera del tenore Renato Cioni, uno degli artisti più importanti della scena lirica internazionale, la cui carriera si intreccia profondamente con l’isola d’Elba, sua terra d’origine. Il film esplora la dimensione artistica di Cioni, ma anche il suo profondo legame con il paesaggio e le tradizioni dell’isola, che hanno nutrito la sua arte e il suo spirito.
Il documentario si sviluppa come un racconto visivo e sonoro, in cui la figura del tenore emerge non solo attraverso le sue esibizioni, ma anche grazie all’ausilio di interviste, immagini d’archivio e riprese dell’isola. il film svela come la musica di Cioni vada ben oltre i grandi palcoscenici internazionali, affondando le radici nel contesto unico dell’Elba e dando voce a un’intera comunità. La voce di Cioni diviene così simbolo di una dimensione culturale all’insegna della continuità tra la tradizione musicale e la memoria storica, riflettendo sul ruolo che l’arte può avere nel preservare e valorizzare l’identità di un territorio. La musica è il filo conduttore che lega Cioni alla sua terra e alla sua gente, creando una sintesi tra il singolo e la collettività.
Attraverso una colonna sonora suggestiva e un montaggio accurato, Renato Cioni, la voce dell’Elba invita a un viaggio che va oltre il racconto biografico: si tratta di una riflessione sul significato della musica come portatrice di valori universali e sull’importanza di preservare la memoria culturale.

Cast

Con:
Renato Cioni

Soggetto:
Stefano Muti

Sceneggiatura:
Stefano Muti

Musiche:
Enrico Lupi

Montaggio:
Marco Tagliani

Fotografia:
Stefano Muti

Operatore alla Macchina:
Stefano Muti

Operatore alla Macchina:
Luca Della Vecchia

VIDEO

FOTO




ULTIME NOTIZIE