Lucia Lavia nasce a Roma il 18 Febbraio 1992. Figlia di Gabriele Lavia e Monica Guerritore, debutta a soli tredici anni in teatro in occasione del Festival di Anagni e a sedici anni nella serie televisiva “Rossella”, prodotta da Cattleya e diretta dal regista Gianni Lepre. Dal 2010 lavora nelle più importanti produzioni teatrali italiane rivestendo ruoli da protagonista.È stata diretta da Luca Ronconi, Gabriele Lavia, Federico Tiezzi, Luca De Fusco, Carlo Sciaccaluga, La fura dals Baus, Alessandro Serra, Gianluca ...visualizza tutto Merolli, Andrea Baracco, Giampiero Solari, Bruno Fornasari, Nanni Garella, Lorenzo Lavia, Giampiero Borgia. Nel 2011 vince il premio “Napoli cultural classic” come miglior attrice emergente. Nel 2015 vince il premio della stampa “Siracusa stampa teatro” come miglior attrice protagonista del rinomato ciclo di rappresentazioni classiche per l’interpretazione di Ifigenia nella tragedia “Ifigenia in Aulide” di Euripide diretta da Federico Tiezzi. Nel 2019 vince la prestigiosa “Menzione d’Onore” del premio Eleonora Duse “per il suo percorso artistico e per essersi distinta nel panorama teatrale italiano”. Nel 2021 vince per la seconda volta il premio della stampa “Siracusa stampa teatro” come miglior attrice protagonista del rinomato ciclo di rappresentazioni classiche per l’interpretazione di Dioniso nella tragedia “Baccanti” di Euripide diretta da La fura dals Baus. Negli anni riceve tre candidature come miglior attrice protagonista al premio “Le maschere del teatro Italiano”. Determinata e tenace, Lucia Lavia dedica la sua vita e il suo impegno all’arte teatrale, affinando le sue capacità artistiche e la sua intelligenza teatrale spaziando tra codici recitativi e drammaturgici differenti.