Cristian Mungiu ha iniziato la sua carriera come scrittore e giornalista nella sua città natale, Iasi. Lì ha studiato Filologia all'università, prima di trasferirsi a Bucarest per studiare Cinema. Dopo la caduta del comunismo, ha lavorato nella stampa scritta, in radio e in televisione. Il suo primo lungometraggio, Occident, è stato presentato in anteprima alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes nel 2002 ed è stato un successo al botteghino nei festival e in Romania. I suoi film successivi sono stati presentati:...visualizza tutto: nella selezione ufficiale al Festival di Cannes Animali selvatici (2022), Un padre, una figlia (2016, premiato come Miglior Regista), Oltre le colline (2012, premiato come Miglior Sceneggiatura e Migliori Attrici), 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni (207, premiato con la Palma d'Oro a Cannes e con i premi per Miglior Film e Miglior Regista dell'anno dall'European Film Academy, LA Film Critics, NY Film Circle, FIPRESCI come miglior film dell'anno e molti altri. Ha fondato la casa di produzione Mobra Films nel 2003, la casa di distribuzione Voodoo Films nel 2006 e la ONG Cinemascop nel 2010. Le società hanno prodotto o distribuito un gran numero di film. Ha fondato i festival cinematografici Les Films de Cannes a Bucarest e l'American Independent Film Festival. Ha pubblicato Tania Ionascu, bunica mea. O biografie basarabeana nel 2023, uscito da poco in Italia con il titolo Una vita rumena. Il libro è stato tradotto anche in francese e inglese.
UPPENNINO CINECAMPER - Il festival itinerante che porta il cinema nei piccoli comuni dell’Appennino con laboratori partecipativi e proiezioni sotto le stelle