Cresciuto nel Bettini Quadraro, approda nelle giovanili della Roma, squadra con cui esordisce in Serie A, nella stagione 1980-1981. Dal 1983, passa al Lecce, dove conquista la prima e storica promozione dei salentini nella massima serie e rimanendo a disposizione della formazione titolare guidata da Eugenio Fascetti. A Lecce, ha giocato assieme al fratello Stefano.
Nel 1986 passa alla Fiorentina, con la quale raggiunge le 122 presenze, con 10 goal, ma cambia il suo ruolo in campo, passando da ala a terzino di att...visualizza tuttotacco, su desiderio dell’allenatore brasiliano Lazaroni, che lo consacrerà come giocatore fondamentale nella prosecuzione della sua carriera a Parma. In terra emiliana, De Chiara conquista una Coppa Italia, una Coppa delle Coppe, la Supercoppa Uefa nel 1993 (contro il Milan) e l’edizione della Coppa Uefa 1994-1995.
Chiude la sua carriera professionistica nel Perugia di Gaucci, dove per 8 anni rimane come Team Manager. Nella posizione di terzino di spinta, troverà la maglia azzurra, essendo stato il primo giocatore del Parma ad essere convocato nella Nazionale italiana di calcio.