"
Giulietta Masina" di Gianfranco Angelucci, 242 pp, Edizioni Sabinae, 2021 Una delle ragioni di questo libro è che Giulietta era davvero l'altra metà del cielo di Fellini, e se non si conosce lei, la sua vita, la sua vicenda, la sua arte, si rischia di non conoscere abbastanza da vicino neppure Federico. Se non si guarda con attenzione "La strada", non si scoprirà mai che cosa ha tenuto unita, oltre ogni ipotesi plausibile, la coppia più celebre del nostro cinema; e non si riuscirà mai ad addentrarsi con gli strumenti adeguati, anzi indispensabili, nella galassia artistica del Maestro riminese... (continua). Il volume contiene un ricco apparato fotografico proviene dall'Archivio fotografico del Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale. prezzo di copertina: 18,00 € Questo risulta fuori catalogo
"
Giulietta Masina. Attrice e Sposa di Federico Fellini" di Gianfranco Angelucci, 200 pp, collana Cinema, 2014 Giulietta Masina come non è mai stata raccontata prima. Finalmente una delle figure più significative e indimenticabili del cinema italiano, l'attrice premiata con ben due Oscar per i film "La strada" e "Le notti di Cabiria", uscirà dall'ombra per essere presentata nella sua più autentica dimensione di donna e di artista. Non una semplice biografia ma un racconto dal vivo, palpitante, capace di ritrarla in piena luce, fuori dal ruolo appartato e marginale in cui la società dello spettacolo ha preferito relegarla, abbagliata dalla straripante genialità di Fellini... (continua). prezzo di copertina: 20,00 € Questo risulta fuori catalogo
"
Segreti e Bugie di Federico Fellini" di Gianfranco Angelucci, 2013 "Perché Mastroianni diceva di Anita Ekberg che le sembrava un ufficiale della Wehrmacht? E Fellini invece sosteneva che il corpo della bionda svedese era luminoso anche al buio, anzi fosforescente? Per quale motivo nel film "La voce della Luna" i camerieri di un ristorante prendono a calci l'immagine di Silvio Berlusconi, in divisa milanista, dipinta sulle porte a vento della cucina? Forse sarebbe interessante scoprire che relazione intercorresse tra Jack Lang, Ministro della Cultura di Mitterand, e l'artista italiano... (continua). O conoscere il nome della veggente che riuscì a smascherare l'autore delle lettere anonime nelle quali veniva rivelato a Giulietta ogni incontro clandestino tra il marito e Sandra Milo. Esiste una quantità di enigmi nella vita di Federico Fellini, che non sono stati mai sciolti. Chi scattò l'immagine agghiacciante del regista in coma diramata in tutto il mondo dall'Agenzia Reuter?" prezzo di copertina: 18,00 €