Renato Lisanti vive e lavora a Parma come film maker indipendente. Dopo la laurea in Storia del Cinema alla “Sapienza” di Roma, lavora in diverse produzioni teatrali, musicali e televisive come producer, regista, videomaker. Cura, nel 2008, la regia dell'opera di Puccini Bohème per il Teatro Traiano di Civitavecchia ma la passione per l'immagine in movimento lo porta a dedicarsi, successivamente, quasi esclusivamente alla produzione di audiovisivi. Trasferitosi a Parma, inizia a collaborare con studi pubblicitari,...visualizza tutto, canali televisivi e filmakers indipendenti con cui realizza, curandone il montaggio, numerosi documentari. Nel 2013 fonda Luminol Film, piccolo studio che si occupa principalmente di produzione e post produzione di documentari e realizzazioni audiovisive per la tv. Il suo primo film Il Pittore della Tenda ha ottenuto il riconoscimento di interesse culturale dalla Direzione Generale Cinema del Mibact.
RIGETTATO L'APPELLO DI NUOVO IMAIE CONTRO ARTISTI 7607:- Il video "Una commedia italiana che non fa ridere" non è diffamatorio, ma un legittimo esercizio del diritto di critica.