Chiara arriva da un percorso di studi linguistici ed economici allUniversitą di Urbino che le hanno permesso di conoscere ed approfondire diverse realtą aziendali come commerciale ed amministratore vendite. Nel tempo libero non ha mai abbandonato la sua passione: la traduzione.
Comincia la sua collaborazione con Fabrizio nellestate 2006, come assistente di produzione, traduttrice e adattatrice di testi per documentari e cortometraggi. Nel tempo la collaborazione si intensifica, arrivando a toccare tutte le fasi...visualizza tuttoi della produzione, dalla ricerca e documentazione ai contatti, alle interviste, fino al cutting ed editing finale.
Iscritta nel 2007 alla Laurea Specialistica di Cinema, Televisione e Produzione Multimediale sta attualmente approfondendo lattivitą di editing video post-produzione su piattaforma in alta definizione (montaggio, sottotitoli, authoring).
Nel gennaio 2008 fonda assieme a Fabrizio la societą di produzioni LaDamaSognatrice, e subito dą vita a un nuovo progetto assieme alla Anna Lindh Foundation, il documentario "ItaliAvista", di cui cura il fund-raising, le interviste, la sottotitolazione in lingua inglese e il web diary della sua realizzazione sul sito della Fondazione.
L'intercultura e la conservazione della memoria storica diventano i due pilastri della produzione audiovisiva della societą, dando cosģ inizio a nuovi progetti con le istituzioni di Bologna e l'Associazione Slow Food.